venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diffamazione

LA FOTO PROFILO DI WHATSAPP NON E’ DI DOMINIO PUBBLICO

La Cassazione condanna l’uso illecito della foto profilo altrui, soprattutto se coinvolge minori

by Redazione
8 Settembre 2025
in Diffamazione
0 0
0
LA FOTO PROFILO DI WHATSAPP NON E’ DI DOMINIO PUBBLICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Pubblicare sui social la foto del profilo di WhatsApp di un’altra persona, senza il suo esplicito consenso, costituisce un trattamento illecito di dati personali. A stabilirlo è la Corte di Cassazione penale, Sezione V, che il 25 agosto, con la sentenza n. 29683, ha chiarito che anche le immagini utilizzate come foto profilo rientrano nella tutela prevista dalla normativa sulla privacy, soprattutto se nell’immagine è presente un minore.

Il caso esaminato riguardava la condotta di un uomo che, in seguito a un litigio, ha diffuso all’interno di un gruppo Facebook dedicato al culturismo la foto profilo WhatsApp di un altro utente che lo ritraeva insieme alla propria figlia minorenne. Il responsabile, un poliziotto, è stato condannato a un anno e un mese di reclusione, oltre al pagamento immediato di una provvisionale di 5 mila euro a titolo di risarcimento danni.

Oltre ad aver pubblicato l’immagine ha anche commesso una serie di ulteriori illeciti, tra cui diffamazione aggravata, accesso abusivo a un sistema informatico, minaccia e violazione della privacy. Dopo una serie di insulti pubblicati all’interno del gruppo, il conflitto è poi degenerato con la diffusione di una foto che ritraeva il rivale in un contesto personale. Successivamente, il poliziotto ha recuperato i dati personali dell’uomo, ha inviato messaggi intimidatori e ha infine pubblicato la foto in questione, accompagnata da minacce pubbliche.

La sentenza ha quindi sottolineato come la condivisione non autorizzata di contenuti privati, anche se visibili e pubblici sull’app di messaggistica, possa comportare gravi conseguenze penali, specialmente nel caso in cui sono coinvolti dei soggetti vulnerabili come i minori.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: DiffamazioneDirittoWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIFFAMAZIONE TELEVISIVA
Diffamazione

DIFFAMAZIONE TELEVISIVA

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
L’EDITORE DI ROLLING STONE FA CAUSA A GOOGLE: AI OVERVIEW SOTTO ACCUSA
Ai

L’EDITORE DI ROLLING STONE FA CAUSA A GOOGLE: AI OVERVIEW SOTTO ACCUSA

2 Ottobre 2025
NON SEMPRE È DIFFAMAZIONE: LA CASSAZIONE FA CHIAREZZA
Diffamazione

NON SEMPRE È DIFFAMAZIONE: LA CASSAZIONE FA CHIAREZZA

29 Settembre 2025
DIFFAMAZIONE RADIOTELEVISIVA
Diffamazione

DIFFAMAZIONE RADIOTELEVISIVA

4 Settembre 2025
ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE
Diffamazione

ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE

25 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’UNIONE EUROPEA LANCIA L’EURO DIGITALE

L’UNIONE EUROPEA LANCIA L’EURO DIGITALE

4 Luglio 2023
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025
IL GARANTE PRIVACY SANZIONA UN COMUNE PER AVER PUBBLICATO DATI SENSIBILI SU UN CITTADINO DISABILE

IL GARANTE PRIVACY SANZIONA UN COMUNE PER AVER PUBBLICATO DATI SENSIBILI SU UN CITTADINO DISABILE

22 Ottobre 2021
SPOTIFY LANCIA MUSIC PRO: L’AI RIVOLUZIONA L’ASCOLTO

SPOTIFY LANCIA MUSIC PRO: L’AI RIVOLUZIONA L’ASCOLTO

13 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra