domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

LA IMPACT CHALLENGE: TECH FOR SOCIAL GOOD, IL NUOVO CONTRIBUTO DI GOOGLE ALLA CYBERSICUREZZA

Per poter sviluppare una società digitale più forte e prevenire attacchi informatici e disinformazione, Google.org annuncia la Impact Challenge: Tech for Social Good, un’importante collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

by Redazione
3 Marzo 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
LA IMPACT CHALLENGE: TECH FOR SOCIAL GOOD, IL NUOVO CONTRIBUTO DI GOOGLE ALLA CYBERSICUREZZA

Business Corporate Protection Safety Security Concept

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Google annuncia un invito aperto a organizzazioni non profit, istituzioni accademiche e di ricerca, enti civici e imprese sociali del nostro Paese per il sostegno con l’obiettivo di proteggere chi naviga online e di accrescere la resilienza cibernetica per lo sviluppo digitale del Paese.

Si tratta di un programma di sostegno allo sviluppo tecnologico, previsto dalla Strategia Nazionale di Cybersicurezza, che prevede la possibilità per le organizzazioni selezionate, di avere accesso a un massimo di  3 milioni di euro di supporto finanziario nonché di  usufruire di assistenza tecnica pro bono, fino a sei mesi, tramite il programma Fellowship di Google.org.

I Fellow di Google.org – tra cui ingegneri software, product manager, esperti di user experience– lavoreranno con le organizzazioni per realizzare i progetti facendo in modo che abbiano  un impatto duraturo.

Gli enti interessati potranno inviare la propria candidatura entro il 7 aprile. Le domande saranno esaminate da Google con il contributo di un gruppo di esperti di sicurezza e qualità delle informazioni, tra cui Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale; Alberto Barachini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria; Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Nathalie Tocci, Direttore dell’Istituto Affari Internazionali.

La proprietà intellettuale sviluppata con il progetto sarà resa pubblica gratuitamente, grazie a una licenza open source.

La precedente Google.org Impact Challenge sulla Sicurezza in Europa ha erogato un finanziamento di 10 milioni di euro nel 2020 e ha portato alla selezione di 4 destinatari in Italia: ACMOS & C.I.F.A, Fondazione Mondo Digitale, Mama Chat e Osservatorio Nazionale Adolescenza Onlus.

(C.D.G.)

Tags: CybersecurityGoogleImpact challenge
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE
Cybersecurity

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

5 Agosto 2025
GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI
Diritto

GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI

29 Luglio 2025
MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE
Internet

IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE

22 Luglio 2025
GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE
Garante Privacy

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE

16 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CAMPANIA AI PRIMI POSTI PER INVESTIMENTI NEL DIRITTO ALLO STUDIO

CAMPANIA AI PRIMI POSTI PER INVESTIMENTI NEL DIRITTO ALLO STUDIO

20 Luglio 2021
Regione Marche approva la proposta di legge “Disposizioni in materia di rigenerazione urbana e attività edilizia”

Regione Marche approva la proposta di legge “Disposizioni in materia di rigenerazione urbana e attività edilizia”

13 Luglio 2021
PERICOLO SOCIAL MEDIA, I BIMBI PERDONO PIÙ SONNO

PERICOLO SOCIAL MEDIA, I BIMBI PERDONO PIÙ SONNO

7 Ottobre 2022
L’EUROPEAN UNION AGENCY FOR CYBERSECURITY (ENISA) PUBBLICA UN RAPPORTO SULLA SICUREZZA ONLINE

L’EUROPEAN UNION AGENCY FOR CYBERSECURITY (ENISA) PUBBLICA UN RAPPORTO SULLA SICUREZZA ONLINE

27 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra