La Regione ha come obbiettivo di preparare gli studenti e i docenti per il lavoro, fornendo gli strumenti per comprendere e utilizzare l’AI, aprendo una nuova strada per il processo formativo.
È un progetto che ha come obbiettivo di formare i docenti per poter integrare al meglio l’AI all’interno dei programmi scolastici. Il progetto è stato creato in collaborazione con aziende come HP Education e Editrice La Scuola e prevede di fornire un accesso gratuito a pacchetti formativi online. Si ha l’obbiettivo di preparare non solo gli studenti ma anche gli insegnanti.
Il progetto partirà dalla rete delle scuole IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) e si baserà sull’erogazione di corsi che si adatteranno sulla base dell’evoluzione delle richieste e dei bisogni del mondo lavorativo.
Il progetto pone anche una forte attenzione all’approccio etico nei confronti dell’AI. Il board di esperti che segue il programma a novembre 2024 ha rilasciato linee guida specifiche per la formazione dei docenti e di conseguenza dei ragazzi.
A ottobre 2024 la Regione Lombardia ha chiesto alle aziende che si occupano di educazione di iniziare a sviluppare pacchetti, basati sulle linee guida dei board, che possano aiutare nella formazione degli studenti.
A partire dal nuovo anno scolastico nelle IeFP saranno introdotte tre nuove materie: Intelligenza Artificiale, competenze personali e sicurezza sui luoghi di lavoro.
S.P.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/