sabato, 22 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META

Un tool avanzato controlla i reels rubati su Facebook e Instagram e aiuta i creator a preservare visibilità e diritti

by Stefania Bernocco
20 Novembre 2025
in Ai, Social
0 0
0
LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Meta ha introdotto un nuovo strumento dedicato alla tutela dei creator, pensato per contrastare in modo efficace e quasi immediato il fenomeno dei video rubati su Facebook e Instagram. Il tool, progettato per i reels, identifica con precisione i contenuti copiati da altri utenti e offre diverse modalità di intervento, permettendo ai creator di proteggere il proprio lavoro senza rinunciare alla visibilità.

La funzionalità è riservata a chi partecipa ai programmi di monetizzazione di Meta e si trova nella dashboard per professionisti, nella sezione dedicata alla protezione dei contenuti.

Qui i creator possono accedere a una panoramica completa: il sistema mostra statistiche sull’andamento dei contenuti copiati, variazioni nel tempo e un elenco dei reels più frequentemente riutilizzati dai cosiddetti freebooter. Attraverso la sezione “Matches” è possibile visualizzare in dettaglio tutti i video che riprendono in modo totale o parziale un contenuto originale.

Per ogni video individuato il creator può scegliere tra tre azioni. La prima è il semplice tracciamento delle performance del reel copiato, utile per osservare le visualizzazioni e rimandare eventuali decisioni.

La seconda è il blocco del contenuto, che lo rende invisibile al pubblico senza però generare sanzioni nei confronti di chi lo ha caricato.

La terza è la rimozione del video dalla lista dei tracciamenti, nel caso in cui non si voglia più monitorarlo.

È disponibile anche un’opzione intermedia particolarmente interessante: si può aggiungere un’etichetta che rimanda al video originale, utile per reindirizzare parte del traffico verso il creator legittimo, specialmente quando il contenuto copiato è pubblicato da pagine molto seguite. Da ricordare infine che tutte le scelte sono reversibili.

Il sistema include inoltre strumenti pensati per le collaborazioni: è infatti possibile creare una lista di utenti o pagine autorizzate a ripubblicare contenuti simili, utile in caso di progetti condivisi, partnership o attività con brand. Rimane infine la possibilità di contestare eventuali attribuzioni scorrette dalla pagina dedicata alla proprietà intellettuale.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

Tags: InstagramMetaTik Tok
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI
Ai

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI

21 Novembre 2025
IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI
Ai

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI

21 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA
Ai

L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA

20 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?
Ai

GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?

19 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’Emilia-Romagna coinvolge le categorie nella definizione delle strategie di ripartenza

L’Emilia-Romagna coinvolge le categorie nella definizione delle strategie di ripartenza

27 Aprile 2021
LOGISTICA, UN FUTURO TRA LA TECNOLOGIA E LA SOSTENIBILITA’

LOGISTICA, UN FUTURO TRA LA TECNOLOGIA E LA SOSTENIBILITA’

17 Marzo 2025
27 Gennaio Giornata della Memoria

27 Gennaio Giornata della Memoria

27 Gennaio 2021
L’AI MANUS, LA DIFFERENZA TRA LA REALTA’ E UN VIDEO VIRALE

L’AI MANUS, LA DIFFERENZA TRA LA REALTA’ E UN VIDEO VIRALE

10 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI 21 Novembre 2025
  • IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI 21 Novembre 2025
  • GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY 21 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra