domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

27 Gennaio Giornata della Memoria

La Regione Lombardia promuove una mostra dal titolo “Arte nella Shoah”

by Redazione
27 Gennaio 2021
in Cultura
0 0
0
27 Gennaio Giornata della Memoria
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione della Giornata della Memoria, oggi mercoledì 27 gennaio, Regione Lombardia promuove sui propri canali web e social la mostra ‘Arte nella Shoah’ e il concerto ‘Note per la Shoah’.

L’evento propone una mostra itinerante patrocinata da Regione Lombardia e presentata dall’Associazione Figli della Shoah, in cui sono raccolte opere della Collezione dell’Ente Nazionale Israeliano per la Memoria della Shoah ‘Yad Vashem’, realizzate durante i nefasti anni della persecuzione antiebraica (1938-1945) da venti artisti, quasi la metà dei quali non sopravvisse. 

La mostra è visitabile anche dalla pagina del sito di Regione Lombardia dedicata alle iniziative sulla Giornata della Memoria: https://tinyurl.com/y2a7c34u

“La Shoah – dichiara l’assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini – è una delle pagine più buie e tragiche del secolo scorso e ancora oggi coltivare la memoria è un impegno morale che deve vedere coinvolti tutte le istituzioni e tutti i cittadini. Questa sarà la prima di una serie di iniziative con cui, durante l’anno, Regione Lombardia intende coinvolgere tutta la popolazione, sensibilizzando in particolar modo i giovani e stimolandoli ad essere protagonisti contro ‘l’indifferenza’ che, così come allora, ancora oggi è complice di tanti episodi di razzismo e di violenza. Ringrazio quindi l’Associazione ‘Figli della Shoah’ che ha messo a disposizione le opere”.

Inoltre, Regione Lombardia patrocinerà anche il concerto ‘Note per la Shoah’, in cui verranno riproposte, attraverso le musiche del grande maestro Ennio Morricone, le musiche delle colonne sonore di quattro film che hanno toccato il tema della persecuzione. Il concerto sarà trasmesso sulla pagina Facebook di Regione Lombardia a partire dalle 21.30.

Tags: 27 GennaioDiritto alla MemoriaGiornatadellaMemoriaShoah

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE
Cultura

LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE

29 Giugno 2022
TORNA IL TRENO DI DANTE
Cronaca

TORNA IL TRENO DI DANTE

26 Maggio 2022
LIBRERIE ONLINE IN CALO, QUELLE FISICHE TORNANO AD ESSERE IL CANALE PRINCIPALE DI VENDITA
Cultura

LIBRERIE ONLINE IN CALO, QUELLE FISICHE TORNANO AD ESSERE IL CANALE PRINCIPALE DI VENDITA

25 Maggio 2022
PESARO NOMINATA NUOVA CAPITALE DELLA CULTURA PER IL 2024
Cronaca

PESARO NOMINATA NUOVA CAPITALE DELLA CULTURA PER IL 2024

17 Marzo 2022
LE SFIDE DEL PIANO D’AZIONE PER LA DEMOCRAZIA EUROPEA
Arte

CREATIVE EUROPE, IL PROGRAMMA DEDICATO AL SETTORE CULTURALE E CREATIVO

15 Marzo 2022
INVESTIMENTI PER IL PATRIMONIO CULTURALE
Cultura

INVESTIMENTI PER IL PATRIMONIO CULTURALE

28 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

La Regione Campania destina 5 milioni di euro al sostegno dei settori cinematografico e  dell’audiovisivo

La Regione Campania destina 5 milioni di euro al sostegno dei settori cinematografico e dell’audiovisivo

20 Maggio 2021
LE ULTIME NOVITA’ IN MATERIA  DI DIFFAMAZIONE A MEZZO BLOG

LE ULTIME NOVITA’ IN MATERIA DI DIFFAMAZIONE A MEZZO BLOG

29 Aprile 2021
IN EMILIA ROMAGNA CRESCONO I CENTRI PER L’IMPIEGO

IN EMILIA ROMAGNA CRESCONO I CENTRI PER L’IMPIEGO

23 Settembre 2021
Bullismo online, Unicef in campo

Bullismo online, Unicef in campo

17 Ottobre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »