giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

LA NUOVA E PERICOLOSA VERSIONE DI PRILEX

Prilex è il malware più utilizzato dagli hacker per attaccare i terminali di pagamento PoS e rubare denaro ai consumatori

by Redazione
17 Febbraio 2023
in Tecnologie
0 0
0
LA NUOVA E PERICOLOSA VERSIONE DI PRILEX
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Una recente ricerca ha scoperto che è in circolazione una nuova versione di un malware, di nome Prilex, in grado di compromettere i terminali di pagamento PoS (Point of Sales) per sottrarre i dati delle carte di credito.

Prilex è un malware già noto agli esperti di cyber sicurezza. Inizialmente è nato come virus per gli sportelli bancomat ATM mentre nell’ultimo periodo è stato aggiornato da un gruppo di criminali informatici per effettuare attacchi che permettono di eseguire frodi aggirando le protezioni e le tecnologie apparentemente non violabili delle carte di pagamento.

I cyber criminali hanno sviluppato queste nuove versioni perché clonare le carte di pagamento stava diventando sempre più difficile vista l’ampia diffusione dei pagamenti contactless. Questa tipologia di pagamenti, basati sulla tecnologia NFC (near field communication), avvengono senza inserire la carta nel terminale ma semplicemente appoggiandola. Inoltre, sono basati sulla generazione di un ID unico per ogni transazione, rendendo il numero di carta valido solo per quella transazione e non riutilizzabile.

Nella sua nuova versione, il malware agisce bloccando le transazioni NFC, impedendo al cliente il pagamento contactless e costringendolo a inserire la carta fisica all’interno del dispositivo infetto. Una volta inserita, la carta viene clonata e diventa utilizzabile dall’hacker.

Questo malware è molto pericoloso e molto sviluppato. Infatti, la nuova versione di Prilex è addirittura in grado di filtrare e scegliere carte di pagamento specifici su cui effettuare l’attacco, selezionando magari solo quelle con massimali molto elevati.

(S.F.)

Tags: carte di creditoHackerpos
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’EUROPEAN UNION AGENCY FOR CYBERSECURITY (ENISA) PUBBLICA UN RAPPORTO SULLA SICUREZZA ONLINE

L’EUROPEAN UNION AGENCY FOR CYBERSECURITY (ENISA) PUBBLICA UN RAPPORTO SULLA SICUREZZA ONLINE

27 Febbraio 2023
QUALITÀ DELL’INFORMAZIONE, UN BENE PRIMARIO

QUALITÀ DELL’INFORMAZIONE, UN BENE PRIMARIO

3 Febbraio 2023
L’Amore al tempo della Pandemia (bilancio sentimentale della Repubblica)

L’Amore al tempo della Pandemia (bilancio sentimentale della Repubblica)

18 Giugno 2020
IL BISOGNO DI DISCONNETTERSI PER PROTEGGERE LA PROPRIA PRIVACY

IL BISOGNO DI DISCONNETTERSI PER PROTEGGERE LA PROPRIA PRIVACY

30 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra