venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cybersecurity

LA PRIMA AZIENDA DI CYBERSECURITY NO-PROFIT

Radically Open Security è la prima azienda di cybersecurity senza scopo di lucro

by Redazione
10 Marzo 2025
in Cybersecurity
0 0
0
LA PRIMA AZIENDA DI CYBERSECURITY NO-PROFIT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Difendere la privacy degli utenti e contrastare chi minaccia l’integrità dei sistemi informativi dovrebbe essere la priorità di chi si occupa di sicurezza informatica. Tuttavia, la maggior parte delle aziende di cybersecurity è più coinvolta dagli interessi economici del settore, compromettendo così la “lotta al crimine informatico”.

Radically Open Security, azienda con sede nei Paesi Bassi, si distingue non solo per il modello economico ma anche per il suo approccio etico alla sicurezza informatica.

Il 90% dei suoi profitti viene dato in beneficenza, soprattutto per finanziare una fondazione che promuove un Internet aperto e accessibile a tutti.

Inoltre, l’azienda si rifiuta di sviluppare sistemi di sorveglianza: tutto ciò che è moralmente discutibile non viene tenuto in considerazione.

Radically Open Security  si dichiara trasparente nel suo modo di operare. Mentre molte società di security eliminano i log delle simulazioni di attacco per rendere il processo poco tracciabile, l’azienda guidata da Melanie Rieback adotta un metodo opposto, il “Peek Over Our Shoulder” (“Guardate sopra le nostre spalle“). Durante i test di sicurezza, i clienti possono leggere le conversazioni tra gli esperti, comprendendo così il ragionamento di un hacker e acquisendo una mentalità più consapevole della cybersecurity.

Questo approccio si estende anche all’intero settore: Radically Open Security cerca di condividere il più possibile informazioni, conoscenze e software, tutti resi disponibili sotto licenza open source.

Si tratta dunque di un’azienda diversa dalle altre, in quanto il suo approccio unisce il massimo grado di trasparenza al minimo interesse per gli aspetti economici.

B.P.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Cybersecurityno profit
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ALLUCINAZIONI AI: REDDIT SUGGERISCE DI PROVARE L’EROINA
Ai

ALLUCINAZIONI AI: REDDIT SUGGERISCE DI PROVARE L’EROINA

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
I CYBER CRIMINALI COLPISCONO ANCORA: L’OBIETTIVO SONO I CITTADINI STRANIERI
Cybersecurity

I CYBER CRIMINALI COLPISCONO ANCORA: L’OBIETTIVO SONO I CITTADINI STRANIERI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LA NUOVA ARMA DI DIFESA DI GOOGLE CONTRO I RANSOMWARE
Ai

LA NUOVA ARMA DI DIFESA DI GOOGLE CONTRO I RANSOMWARE

17 Novembre 2025
REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE
Ai

REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE

14 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ALIBABA INVESTE NELLO SHOPPING DI LUSSO NEL METAVERSO

ALIBABA INVESTE NELLO SHOPPING DI LUSSO NEL METAVERSO

14 Novembre 2022
L’Unione Europea propone un certificato verde per far ripartire la mobilità delle persone

L’Unione Europea propone un certificato verde per far ripartire la mobilità delle persone

18 Marzo 2021
IL CARO CARBURANTE METTE A RISCHIO ANCHE LA LIBERTA’ DI STAMPA

IL CARO CARBURANTE METTE A RISCHIO ANCHE LA LIBERTA’ DI STAMPA

18 Marzo 2022
È URGENTE PORTARE A TERMINE LA RIFORMA DELLA LEGGE 150 DEL 2000

È URGENTE PORTARE A TERMINE LA RIFORMA DELLA LEGGE 150 DEL 2000

11 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra