domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

LA RIVOLUZIONE AI NEL SETTORE AUTOMOTIVE: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE E SICURO

Nel cuore dell'industria automobilistica globale, un'ondata di innovazione sta trasformando radicalmente il modo in cui concepiamo, produciamo e utilizziamo i veicoli. Al centro di questa trasformazione c'è l'Intelligenza Artificiale

by Redazione
22 Aprile 2024
in Tecnologie
0 0
0
LA RIVOLUZIONE AI NEL SETTORE AUTOMOTIVE: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE E SICURO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’AI sta acquisendo un ruolo sempre più centrale nell’industria automobilistica, influenzando ogni aspetto della catena di valore, dal design alla produzione fino alla gestione della catena di fornitura. Grazie all’analisi avanzata dei dati e alle capacità di apprendimento automatico, i produttori automobilistici stanno ottenendo insights preziosi che migliorano l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità dei veicoli. Infatti, utilizzando algoritmi avanzati, i progettisti possono simulare migliaia di varianti di design in tempi incredibilmente brevi: questo permette di ottimizzare l’aerodinamica, il peso e l’utilizzo dei materiali per creare veicoli più ecologici. 

L’impatto dell’AI non riguarda solo il design dei veicoli, ma anche la loro produzione e distribuzione. Grazie alla capacità di analizzare grandi quantità di dati in tempo reale, i produttori possono ottimizzare il ciclo produttivo perché riescono a prevedere la domanda e a gestire le scorte di conseguenza. Questa maggiore efficienza permette di ridurre i costi e migliorare la qualità dei prodotti. 

L’AI inoltre sta diventando protagonista della svolta sostenibile nell’industria automobilistica e nella mobilità urbana. Dall’ottimizzazione dei motori per ridurre le emissioni al supporto dei servizi di car sharing e dei veicoli autonomi, l’AI sta contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza dei trasporti nelle città di tutto il mondo. 

Nonostante i numerosi benefici, non si può trascurare il fatto che l’AI comporti anche dei rischi, che in questo caso riguardano gli ambiti della sicurezza dei dati, della responsabilità legale e dell’impatto sul lavoro. Si rende quindi fondamentale la collaborazione tra l’industria e i regolatori al fine di gestire queste sfide in modo etico, garantendo che il progresso tecnologico non calpesti la responsabilità sociale e ambientale. 

 

A.L.R

Tags: AIautomotive
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SPOTIFY MULTATA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

SPOTIFY MULTATA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

16 Giugno 2023
PIG BUTCHERING, LA NUOVA TRUFFA CINESE CHE MINACCIA GLI UTENTI

PIG BUTCHERING, LA NUOVA TRUFFA CINESE CHE MINACCIA GLI UTENTI

17 Gennaio 2023
ECCO DUE TIPI DI FAKE NEWS

ECCO DUE TIPI DI FAKE NEWS

19 Aprile 2020
L’ULTIMO SALUTO A SILVIO BERLUSCONI, INARRIVABILE COMUNICATORE

L’ULTIMO SALUTO A SILVIO BERLUSCONI, INARRIVABILE COMUNICATORE

14 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra