martedì, 14 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

LA SOCIETA’ DI CYBERCRIMINALI LOCKBIT È STATA SMANTELLATA DA UN’OPERAZIONE INTERNAZIONALE

L’operazione congiunta Cronos ha inflitto un duro colpo al gruppo di hacker specializzato in cyber-extortion

by Redazione
22 Febbraio 2024
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
LA SOCIETA’ DI CYBERCRIMINALI LOCKBIT È STATA SMANTELLATA DA UN’OPERAZIONE INTERNAZIONALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’agenzia Reuters ha riportato il successo dell’Operazione Cronos nello sgominare la rete criminale LockBit. Lo sforzo congiunto delle autorità britanniche, statunitensi e dell’Europol ha portato all’acquisizione del controllo della piattaforma e dei codici necessari per decriptare i dati rubati.  

LockBit, originaria dell’est Europa, fa la sua comparsa nel 2019 e si struttura ben presto come società criminale a organizzazione piramidale. Gli attacchi della rete di hacker erano realizzati attraverso l’omonimo ransomware, un tipo di software dannoso che crittografa i dati delle vittime e, sotto la minaccia di divulgazione di questi, richiede un pagamento in criptovaluta per il loro rilascio.  

Il collettivo reclutava affiliati da gruppi criminali a cui concedeva i propri strumenti software in cambio di denaro per eseguire gli attacchi. 

Nel 2022 il malware di LockBit è stato identificato come il più pericoloso al mondo dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, con una somma di denaro riscattata ammontante a circa 110 milioni di euro. Tra i bersagli degli attacchi ci sono stati i servizi informatici della Pubblica Amministrazione italiana, l’operatore postale britannico, l’azienda aeronautica Boeing e una grande banca cinese. Secondo i dati forniti dall’FBI, il gruppo ha perpetrato oltre 1.700 attacchi fino a metà giugno 2023.  

Nonostante le forze dell’ordine siano riuscite a sequestrare il codice sorgente, le chat e i dati sulle vittime prendendo il controllo del sito, un portavoce del gruppo Lockbit che ha contattato Reuters su Telegram, sostiene che la banda possiede una copia di tutti i dati ottenuti dalla polizia e che potrebbe replicarli altrove. Questo suggerisce che il gruppo criminale potrebbe ancora costituire una minaccia nonostante l’operazione di contrasto delle forze dell’ordine. 

M.T. 

Tags: criminali informaticicyber criminaliCybercriminalitàHacker
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

UN FUTURO SENZA PASSWORD CON GOOGLE PASSKEY

UN FUTURO SENZA PASSWORD CON GOOGLE PASSKEY

12 Maggio 2023
L’EURO DIGITALE SARÀ PRONTO NEL 2023

L’EURO DIGITALE SARÀ PRONTO NEL 2023

4 Febbraio 2022
MILANO, UNA NUOVA VITA PER L’EX SCUOLA DI VIA OJETTI

MILANO, UNA NUOVA VITA PER L’EX SCUOLA DI VIA OJETTI

10 Agosto 2021
Privacy e Coronavirus: i limiti per i datori di lavoro

Privacy e Coronavirus: i limiti per i datori di lavoro

5 Marzo 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025
  • SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra