giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LA TRUFFA SU WHATSAPP CHE RUBA I SOLDI AI PARENTI

Il criminale sfrutta il target anziani, prendendo i dati con dei semplici attacchi phishing. Subito dopo aver verificato la presenza del numero su WhatsApp, instaura una conversazione fingendosi il figlio della vittima

by Redazione
21 Giugno 2023
in Ai, Privacy
0 0
0
LA TRUFFA SU WHATSAPP CHE RUBA I SOLDI AI PARENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La notizia ha già fatto il giro del web ma purtroppo ci sono tante vittime che sono finite in trappola. Il criminale in questione attraverso un’attenta ed ingegnosa manipolazione è riuscito ad interagire con le vittime ottenendo dei bonifici fingendo di essere il figlio della vittima. Nel dettaglio fingeva di aver cambiato numero di telefono e portava avanti la conversazione con l’emergenza di dover fare un bonifico. Inoltre specificava l’impossibilità di portarlo a termine con i propri mezzi a causa del cambio del numero di telefono, chiedendo aiuto alla madre invitandola a fare questo sacrificio per lui, con il tramite di un ipotetico “amico” che farà da ponte in questa operazione.

La notizia è stata diffusa grazie alla nota applicazione di Meta per la messaggistica istantanea. Il problema di questa truffa è che la tipologia di bonifico richiesta è istantanea e quindi non c’è possibilità di fermare l’operazione. Infatti il bonifico viene immediatamente autorizzato e recapitato sul conto del beneficiario. L’unico modo per evitare queste frodi è sensibilizzare il più possibile anche il pubblico meno informato sui rischi di questi sistemi di messaggistica.

L’esperto – Bruce Schneier, è uno dei massimi esperti a livello mondiale di crittografia e di sicurezza informatica in generale – afferma che “il continuo e la naturale evoluzione di questa frode, è l’utilizzo della intelligenza artificiale, proprio per poter portare avanti anche le conversazioni vocali, simulando con tali algoritmi proprio il tono di voce del nostro parente a noi noto, e non farsi riconoscere come truffatori, nemmeno durante una chiamata vocale”.

S.B.

Tags: PrivacytruffaWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

In Italia si viola di più la privacy

In Italia si viola di più la privacy

3 Settembre 2020
VIETATO FAR PARTE DI GRUPPI TELEGRAM CHE CONDIVIDONO MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO

VIETATO FAR PARTE DI GRUPPI TELEGRAM CHE CONDIVIDONO MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO

13 Settembre 2023
L’AUSTRALIA VALUTA DI PROIBIRE I SOCIAL AGLI UNDER 16

L’AUSTRALIA VALUTA DI PROIBIRE I SOCIAL AGLI UNDER 16

14 Novembre 2024
UNICEF EVIDENZIA IL DIGITAL DIVIDE DI GENERE NEI PAESI A MEDIO-BASSO REDDITO

UNICEF EVIDENZIA IL DIGITAL DIVIDE DI GENERE NEI PAESI A MEDIO-BASSO REDDITO

8 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra