giovedì, 22 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

L’AGCOM INCONTRA GLI INFLUENCER

Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione per definire i princìpi che regoleranno la comunicazione online. Tra i presenti alcuni rappresentanti degli influencer e molti avvocati

by Redazione
12 Marzo 2024
in Authority
0 0
0
SU INSTAGRAM ARRIVERÀ LA “MAPPA DEGLI AMICI”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

All’incontro, tenutosi in modalità streaming e durato circa due ore, hanno partecipato circa settanta persone, tra cui rappresentanti dell’Agcom, delle piattaforme social, studi legali, agenzie di pubbliche relazioni, associazioni di settore e figure legate alla musica, all’editoria e al mondo del vino. Registrate alcune presenze di rilievo come la Doom Entertainment di Fedez (e per una parte della riunione anche lo stesso Fedez), gli editori Gedi e Mondadori, Federvini, Fimi, Assoinfluencer e AiCdc, una sorta di sindacato per gli influencer.

Lo scopo della riunione, che sarà presumibilmente la prima di una lunga serie, era quello di delineare le linee guida per chi lavora in abito marketing e comunicazione online. L’esigenza di avere un quadro normativo si è resa urgente in seguito al caso Balocco che ha coinvolto Chiara Ferragni generando grande clamore mediatico.

Stando a Italian Tech, la riunione è stata principalmente conoscitiva e si è concentrata sulla suddivisione del lavoro e sugli strumenti informatici da utilizzare. Nelle riunioni successive si procederà a creare sottogruppi operativi incaricati di occuparsi di varie questioni, tra cui l’etichettatura dei post pubblicitari, la definizione di influencer, le procedure per la tutela dei minori e la gestione delle segnalazioni ad Agcom. Queste tematiche rientrano nella classificazione che l’Agcom ha fatto delle nuove regolamentazioni per operare sui social, divise in quattro categorie: pubblicità e segnaletica, tutela dei minori e diritti della persona, soglie e pubblicazione dell’elenco, modalità di segnalazione all’Autorità.

Le ipotesi circolate riguardo alle nuove regole includono sanzioni per la mancata trasparenza pubblicitaria e per la tutela dei minori, con cifre che vanno da 10.000 a 250.000 euro e da 30.000 a 600.000 euro rispettivamente. È inoltre previsto l’obbligo di fare riferimento al Testo Unico sui Servizi di Media audiovisivi e di chiarire esplicitamente quando un post è sponsorizzato.

L’Agcom sta investendo molto su questi lavori che si prospettano lunghi e complessi. Il termine per la presentazione delle nuove regole è fissato per il 3 luglio.

 

A.L.R

Tags: AgcomInfluencer
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025
LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO
Authority

LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO

18 Febbraio 2025
GARANTE PRIVACY LANCIA L’ALLARME DEEPSEEK
Ai

GARANTE PRIVACY LANCIA L’ALLARME DEEPSEEK

29 Gennaio 2025
CAMBIANO LE NORME UE PER I MARKETPLACE
Authority

CAMBIANO LE NORME UE PER I MARKETPLACE

28 Gennaio 2025
RIVOLUZIONE  IN AUSTRALIA: SOCIAL PROIBITI AGLI UNDER 16
Authority

RIVOLUZIONE IN AUSTRALIA: SOCIAL PROIBITI AGLI UNDER 16

4 Dicembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA FONDAZIONE DI UNITED, ASSOCIAZIONE DELLE UNIVERSITÀ DIGITALI ITALIANE

LA FONDAZIONE DI UNITED, ASSOCIAZIONE DELLE UNIVERSITÀ DIGITALI ITALIANE

7 Febbraio 2023
DIRITTO E TECNOLOGIE: LA PERSONA RIMANGA AL CENTRO

DIRITTO E TECNOLOGIE: LA PERSONA RIMANGA AL CENTRO

6 Dicembre 2023
SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

3 Luglio 2024
PNRR, INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

PNRR, INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

20 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PAGARE CON LA PROPRIA VOCE GRAZIE ALL’IA: L’INIZIATIVA DI GOOGLE IN INDIA 21 Maggio 2025
  • PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE 21 Maggio 2025
  • COME L’IA STA INFLUENZANDO I PAGAMENTI DIGITALI 21 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra