venerdì, 17 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

L’AGCOM RIVOLUZIONA L’ACCESSO A INTERNET, GARANTITO UN NUOVO STANDARD DI VELOCITÀ

È stato fissato un nuovo requisito di velocità di trasmissione al fine di garantire un servizio internet di qualità e rispettoso dell’uguaglianza digitale

by Redazione
20 Dicembre 2023
in Tecnologie
0 0
0
L’AGCOM RIVOLUZIONA L’ACCESSO A INTERNET, GARANTITO UN NUOVO STANDARD DI VELOCITÀ
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un servizio universale è un servizio che viene messo a disposizione di tutti i cittadini a un livello qualitativo stabilito e a un prezzo accessibile, indipendentemente dalla posizione geografica. In questa categoria rientra anche l’accesso a Internet, inteso come presupposto fondamentale, nella società odierna, per garantire uguaglianza sociale ed economica. Di particolare rilevanza risulta la velocità di trasmissione del servizio (detto anche banda) sia nella ricezione dei dati (download) sia nella trasmissione dei dati (upload).

Per assicurare un servizio di qualità, in passato l’Agcom aveva definito una “Banda Minima Garantita” (BMG), ossia una velocità di trasmissione al di sotto della quale un fornitore di servizi internet non può scendere. In caso contrario, l’utente può recedere dal contratto senza penali.

Così, ad ogni gestore (Fastweb, Tiscali, Vodafone, Wind ecc.) era stata assegnata una BMG da rispettare per fornire un servizio di qualità alla loro utenza, e che variava per ogni azienda.

Ora però c’è stata una svolta. L’Agcom il 5 dicembre 2023 ha approvato la definizione di una BMG fissata a 20 Mbps (Megabit per secondo) in download. È questo il nuovo standard che secondo l’Autorità garantisce un servizio di accesso adeguato a internet. Tale velocità dovrà dunque essere disponibile a tutti i cittadini sulle reti fisse dell’intero territorio nazionale. Lo standard deve essere fornito da almeno un operatore.

“La velocità di connessione è stata definita tenendo conto delle circostanze nazionali, dei requisiti di qualità e dei requisiti tecnici necessari per supportare l’insieme minimo di servizi elencati all’Allegato 5 al Codice, tra cui servizi di base dell’amministrazione digitale, e-commerce, social media e servizi di videochiamata” spiega l’Agcom in una nota, specificando che tale standard è volto ad assicurare la partecipazione economica e sociale di tutti i cittadini. Il Garante vigilerà sui prezzi, assicurandosi che siano accessibili universalmente, e che le formule commerciali proposte dalle aziende siano trasparenti e rispettose del principio di non discriminazione.

 

SF

Tags: AgcombandaBanda della Uno Biancavelocità di trasmissione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

REGIONE LOMBARDIA APPROVA IL PRIMO ‘PIANO REGIONALE OPERATIVO’ PER L’INCLUSIONE DI PERSONE CON DISTURBI DI AUTISMO

REGIONE LOMBARDIA APPROVA IL PRIMO ‘PIANO REGIONALE OPERATIVO’ PER L’INCLUSIONE DI PERSONE CON DISTURBI DI AUTISMO

5 Novembre 2021
DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO

IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO

7 Luglio 2025
MILANESI PRIMI IN ITALIA PER FAMILIARITÀ CON L’AI

MILANESI PRIMI IN ITALIA PER FAMILIARITÀ CON L’AI

30 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • MAXIMOR CONTRO EXCEL 17 Ottobre 2025
  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra