domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI META AI: UN’IMPORTANTE RIVOLUZIONE PER WHATSAPP

La nuova aggiunta per l'applicazione di messaggistica più popolare al mondo porta grandi novità e potrebbe rivelarsi un vantaggio interessante anche per la gestione delle proprie chat

by Redazione
10 Aprile 2025
in Ai, Tecnologie
0 0
0
LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI META AI: UN’IMPORTANTE RIVOLUZIONE PER WHATSAPP
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È da pochi giorni disponibile su WhatsApp la funzionalità Meta AI, il servizio di intelligenza artificiale sviluppato dall’azienda guidata da Mark Zuckerberg. Questa importante novità è destinata a cambiare radicalmente l’approccio degli utenti alla diffusa app di messaggistica.

In primo luogo, come i più importanti chatbot legati alle nuove tecnologie, anche Meta AI è in grado di sviluppare testi e riassumere concetti grazie all’input generato dall’utente. Per accedere alla funzione, basterà aprire la chat dedicata proprio al nuovo modello, comparsa automaticamente a tutti coloro che utilizzano l’applicazione, oppure sul tasto apposito sul lato destro della schermata delle conversazioni.

Oltre a ciò, il modello è anche in grado di tradurre istantaneamente, in numerose lingue, tutto ciò che l’utente digita all’interno della sua chat. Un servizio efficace che risulta assai più rapido dei traduttori tradizionali, come verificato dalle prime prove volte a testarne le capacità.

In più, grazia a Meta AI, è possibile svolgere delle ricerche su un dato argomento. Una volta sviluppata la richiesta, il software pescherà non soltanto dalla sua memoria interna, ma anche direttamente dal web, di fatto aggiornandosi continuamente.

Infine, è bene sottolineare come sia ora possibile aggiungere Meta AI alle proprie conversazioni di gruppo. Il chatbot può infatti essere taggato all’interno della chat per soddisfare una qualunque richiesta, come per esempio creare un sondaggio. Un altro importante vantaggio è rappresentato dalla sua facoltà di moderare il comportamento del gruppo stesso, per impedire comportamenti scorretti e riportare un clima disteso qualora qualcuno assumesse atteggiamenti dannosi per altri membri della chat.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: IAMeta AImeta ai cos'èmeta ai whatsappWhatsAppwhatsapp ia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Informazione e salute: ci vuole equilibrio

Informazione e salute: ci vuole equilibrio

18 Settembre 2020
IL GARANTE PRIVACY MULTA LA REGIONE LAZIO

IL GARANTE PRIVACY MULTA LA REGIONE LAZIO

20 Dicembre 2022
META SOTTO ACCUSA NEGLI STATI UNITI

META SOTTO ACCUSA NEGLI STATI UNITI

25 Ottobre 2023
SEMPRE PIÙ PERSONE SONO VITTIME DI VIOLENZA DIGITALE

SEMPRE PIÙ PERSONE SONO VITTIME DI VIOLENZA DIGITALE

28 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra