domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

L’EURO DIGITALE SI PUÒ FARE

Pubblicati i risultati dello studio sui prototipi, parte di test del progetto lanciato dalla Bce, e dalle banche centrali nazionali dell'area euro, per garantire che la moneta rimanga accessibile anche nell'era digitale

by Redazione
13 Giugno 2023
in Authority
0 0
0
L’EURO DIGITALE SI PUÒ FARE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Banca centrale europea (Bce) ha pubblicato un rapporto sulle evidenze emerse nella fase di progettazione del prototipo dell’euro digitale. Dal luglio 2022 al febbraio 2023 la Bce ha infatti condotto test su come potrebbe essere, in concreto, pagare con un euro digitale in diversi casi d’uso. L’esercizio di sviluppo di prototipi è una parte importante della fase di indagine del progetto per l’euro digitale per interfacciarsi concretamente con le questioni chiave ad esso relative.

Sono state integrate cinque interfacce utente sviluppate da diversi fornitori (prototipi front-end) e un sistema di regolamento progettato e sviluppato dall’Eurosistema (prototipo back-end). Le interfacce sono state testate sui cinque casi d’uso prioritari per l’euro digitale: i pagamenti da persona a persona effettuati online e offline, i pagamenti avviati nei negozi dal pagatore e dal beneficiario e i pagamenti di e-commerce.

Nexi è stata selezionata nel 2022 come azienda fornitrice di soluzioni per i pagamenti presso il punto vendita. il Chief business officer Merchant solutions di Nexi Group e membro del Digital euro market advisory group ha commentato: “Siamo onorati di essere stati scelti per supportare la Banca Centrale Europea durante la fase di studio dell’euro digitale […] Abbiamo apportato le nostre migliori competenze nelle tecnologie di accettazione e di pagamento mobile per definire una chiara via da seguire”.

Sulle soluzioni tecniche l’Eurozona ha a disposizione un pool sufficientemente ampio di fornitori europei in grado di sviluppare soluzioni digitali in euro. I risultati dei test parlano di N€XT un modello che nasce in Europa per consentire una convalida rapida ed efficiente delle transazioni proteggendo al contempo la privacy degli utenti, modello funzionante e che potrebbe entrare in funzione quando partiranno i pagamenti con moneta digitale.

I prototipi hanno valutato una possibile implementazione tecnica prima di una potenziale integrazione dell’euro digitale nell’attuale panorama europeo dei pagamenti. Si è concluso che è possibile inserire agevolmente un euro digitale nel panorama dei pagamenti esistente, pur lasciando spazio al mercato per utilizzare caratteristiche e tecnologie innovative nella distribuzione di un euro digitale. L’euro digitale potrebbe funzionare sia online che offline.

 

(C.D.G.)

Tags: bceeuro digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025
LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO
Authority

LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO

18 Febbraio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ANONYMOUS, È CYBERGUERRA CONTRO LA RUSSIA

ANONYMOUS, È CYBERGUERRA CONTRO LA RUSSIA

1 Marzo 2022
ISTRUTTORIE DELL’ANTITRUST SU DUE SITI DI E-COMMERCE

ISTRUTTORIE DELL’ANTITRUST SU DUE SITI DI E-COMMERCE

20 Aprile 2022
SICUREZZA DEI GIORNALISTI, MAI ABBASSARE LA GUARDIA

SICUREZZA DEI GIORNALISTI, MAI ABBASSARE LA GUARDIA

23 Febbraio 2023
QUALI SONO I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREBBE RUBEN RAZZANTE

QUALI SONO I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREBBE RUBEN RAZZANTE

6 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra