giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’HR NELL’ERA DELLA TALENT INTELLIGENCE

Le risorse umane (HR) e l'innovazione digitale sono due ambiti strettamente interconnessi nell'attuale contesto aziendale. L'innovazione digitale ha un impatto significativo sul modo in cui le HR operano, consentendo loro di migliorare l'efficienza, l'efficacia e l'esperienza complessiva dei dipendenti. La tutela dei talenti all'interno delle organizzazioni rimane un obiettivo fondamentale per garantire la crescita e il successo a lungo termine

by Redazione
30 Giugno 2023
in Ai, Imprese
0 0
0
L’ATTIVITÀ DI LOBBYING IN ITALIA: SI RIPARTE DA UNA INDAGINE CONOSCITIVA

Illustration of business people in the meeting

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La tecnologia è ormai una parte integrante della nostra vita quotidiana che interagisce con gli esseri umani e influenza le persone, la società e l’economia. Questo vale per tutti i settori, e quello delle risorse umane è sicuramente uno dei settori più colpiti sia dal punto di vista tecnologico, che sul piano umano, culturale e sociale. Stiamo infatti assistendo a una trasformazione radicale del mondo del lavoro che coinvolge tutte le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni, e le persone che ne fanno parte.

Da un lato, c’è la rapida evoluzione della tecnologia e dell’uso dell’intelligenza artificiale (AI), che possono diventare validi alleati se compresi e integrati alle pratiche già esistenti; dall’altro lato, ci sono nuovi bilanciamenti necessari come quello tra vita lavorativa e privata, soprattutto tra le nuove generazioni che sono sempre meno disposte ad accettare processi obsoleti e sistemi organizzativi gerarchici.

Gli esperti di risorse umane si confrontano con una serie di interrogativi e questioni. Oggi le aziende si trovano a confrontarsi con una nuova generazione che ha esigenze e aspettative diverse, è attenta a questioni etiche, sociali e ambientali e abituata a porre domande al prossimo. In un periodo storico estremamente complesso con un’alta inflazione e un sistema salariale inadeguato a sostenere il costo della vita elevato,  si producono spesso fenomeni come la fuga di cervelli, l’incapacità delle imprese di trovare e trattenere talenti e la stanchezza per la speranza, nota come “Hope Fatigue”.

La retention delle persone è indubbiamente un tema centrale nelle aziende. Durante una recente tavola rotonda dal titolo “Talent Intelligence”, le aziende hanno discusso delle nuove tendenze nel mondo delle risorse umane e del rapporto tra dati, intelligenza artificiale e persone. Sono emerse alcune priorità che rappresentano un punto di partenza per una presa di coscienza da parte di tutte le parti coinvolte. Il dialogo, sebbene importante e potenzialmente fruttuoso, deve essere accompagnato da azioni concrete che abbiano un effetto sulle persone.

Una responsabilità fondamentale delle HR è creare ambienti di lavoro sicuri e accoglienti. L’ascolto delle persone è un aspetto cruciale che è strettamente legato alla cosiddetta “psychological safety”. Le HR devono creare ambienti di lavoro che incentivino il benessere dei dipendenti e adottare politiche che incoraggino la libera condivisione di idee e pensieri. Un esempio di strumento utile in questo contesto sono le survey di clima interne, che permettono di estrapolare i desideri più ricorrenti.

Partendo da questa premessa, un importante interrogativo è come proteggere e valorizzare il patrimonio umano e i talenti. In questo contesto, la tecnologia offre supporto grazie all’analisi delle persone (people analytics). Raccogliere e analizzare dati attivi e passivi, creare e somministrare sondaggi sul clima aziendale per ottenere dati qualitativi e quantitativi sull’esperienza e i sentimenti dei dipendenti può fornire ai professionisti delle risorse umane e ai CEO una mappa dettagliata da tradurre in azioni strategiche e nuove opportunità di lavoro e interazione.

La tecnologia, inclusa l’intelligenza artificiale, può aiutare a promuovere l’ascolto dei talenti, individuare bisogni e comprendere le necessità di un’organizzazione.

(C.D.G.)

Tags: giovanitalentiHRinnovazione digitaleTALENT INTELLIGENCE
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NUOVE LENTI A CONTATTO PER LA REALTA’ AUMENTATA

NUOVE LENTI A CONTATTO PER LA REALTA’ AUMENTATA

14 Luglio 2022
CAMBIA L’UTILIZZO DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

CAMBIA L’UTILIZZO DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

22 Maggio 2023
INDAGINE CONOSCITIVA DELLA COMMISSIONE CULTURA DEL SENATO SULL’AI

INDAGINE CONOSCITIVA DELLA COMMISSIONE CULTURA DEL SENATO SULL’AI

24 Aprile 2023
L’ANTITRUST HA MULTATO AMAZON PER OLTRE 1 MILIARDO DI EURO

L’ANTITRUST HA MULTATO AMAZON PER OLTRE 1 MILIARDO DI EURO

10 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra