giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’AI RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO

Per cercare di sviluppare al meglio i software sono necessarie quantità importantissime di acqua, aspetto fondamentale nei processi di raffreddamento dei server dei data center

by Redazione
29 Maggio 2025
in Ai, ambiente
0 0
0
L’AI RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO

Clean water and water bubbles in blue

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Abbiamo più volte affrontato il tema riguardante l’impatto che l’Intelligenza Artificiale ha sul nostro ecosistema, evidenziando come, nei prossimi anni, il consumo energetico dovuto allo sviluppo sempre più avanzato delle nuove tecnologie sarà destinato ad innalzarsi notevolmente. All’interno di questo scenario, rientra anche un’altra risorsa fondamentale: l’acqua.

Un aspetto spesso ignorato o tenuto meno in considerazione rispetto ad altri, ma che rappresenta ugualmente un punto sul quale è doveroso soffermarsi. È infatti essenziale, per tutti i data center legati all’addestramento dell’AI, ricevere un costante ed efficace raffreddamento, al fine di non sovraccaricarsi e rischiare di innescare dei malfunzionamenti.

Per far sì che tale operazione vada a buon fine, le quantità d’acqua necessarie sono altissime. Si parla di miliardi e miliardi di litri, una cifra enorme che ci fa capire quanto l’AI sia destinata ad influire moltissimo anche sul consumo di una così preziosa risorsa.

Un’ulteriore questione è legata alla conoscenza che la popolazione ha di tale fenomeno. I dati, su questo aspetto, non sono molto incoraggianti, dato che sono in molti a non essere al corrente della situazione e di quanto l’intelligenza artificiale stia impattando sul nostro ambiente.

Bisognerà quindi non soltanto investire su sistemi che ci permettano di consumare meno energia e acqua possibile, ma anche sulla formazione in tema di AI, specialmente per i più giovani. Una generazione più consapevole è anche una generazione che potrà dare un maggiore contributo alla risoluzione di un problema tanto complesso.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: consumo energeticoIAia consumo energetico
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Iagoves2020.it: l’Intelligenza Artificiale in mostra virtuale il 25 e 26 settembre

Iagoves2020.it: l’Intelligenza Artificiale in mostra virtuale il 25 e 26 settembre

22 Settembre 2020
TIKTOK SANZIONATO IN ITALIA: MULTA E CRITICHE PER CONTROLLI INSUFFICIENTI

TIKTOK SANZIONATO IN ITALIA: MULTA E CRITICHE PER CONTROLLI INSUFFICIENTI

18 Marzo 2024
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025
LA CASSAZIONE SI PRONUNCIA: DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK ANCHE PER FRASI MAI SCRITTE

LA CASSAZIONE SI PRONUNCIA: DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK ANCHE PER FRASI MAI SCRITTE

20 Ottobre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra