domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LINEE GUIDA PER L’IA NEL MONDO DEL LAVORO, IL MINISTERO APRE UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA FINO AL 21 MAGGIO

Fino alla prossima settimana sarà ancora possibile esprimere la propria opinione sul progetto del Ministero, che punta ad implementare correttamente l'intelligenza artificiale sul mercato lavorativo

by Redazione
13 Maggio 2025
in Ai, Normativa AI
0 0
0
LINEE GUIDA PER L’IA NEL MONDO DEL LAVORO, IL MINISTERO APRE UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA FINO AL 21 MAGGIO

Close-up of businessman examining business contract and signing it at the office desk

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel corso dell’ultimo anno, la presenza nel panorama lavorativo dell’intelligenza artificiale è aumentata sempre di più. Numerose le aziende che hanno voluto abbracciare l’ultima frontiera del progresso tecnologico, ancora più numerosi i lavoratori che, da un giorno all’altro, hanno dovuto imparare ad utilizzare questo strumento in maniera efficace.

L’IA sul lavoro non è dunque una novità, ma, per cercare di capire come integrarla al meglio, c’è bisogno di alcuni principi fondamentali. A questo scopo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha deciso di stendere un documento che risulterà importantissimo per questo grande cambiamento: le “Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel Mondo del Lavoro”.

Un’iniziativa dal peso specifico elevato, poiché punta a regolamentare l’utilizzo di un’innovazione potenzialmente d’aiuto per l’uomo sul proprio posto di lavoro, quanto da mantenere sotto controllo onde evitare che sovrasti l’attività umana. Anche per questo motivo, il Ministero ha deciso di aprire una consultazione pubblica a riguardo.

Tramite il Portale ParteciPA, chiunque voglia contribuire a migliorare la proposta ministeriale può farlo attraverso commenti e proposte. Questa consultazione rimarrà aperta fino a mercoledì 21 maggio, per dare la possibilità a tutti i lavoratori di offrire il proprio contributo ad un’iniziativa che li vede fortemente protagonisti.

È risaputo, ormai, come l’IA sia destinata ad entrare, presto o tardi, in ogni ambiente lavorativo e ogni professione risentirà di tale ingresso. Per rendere questo cambiamento il meno drastico possibile, le Linee Guida proposte dal Ministero potrebbero risultare uno strumento altamente efficace.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: IAlinee guida ialinee guida ia sul lavoroMinistero del lavoro
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PRIVACY E UNIVERSITÀ NELL’ ERA DIGITALE

PRIVACY E UNIVERSITÀ NELL’ ERA DIGITALE

31 Ottobre 2024
INTESA TRA COMUNE DI MILANO E ALER: ALLOGGI PER NUCLEI FRAGILI SGOMBERATI

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E ALER: ALLOGGI PER NUCLEI FRAGILI SGOMBERATI

16 Luglio 2021
ANITEC-ASSINFORM: UN’AGENDA PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA FONDATA SUL DIGITALE

ANITEC-ASSINFORM: UN’AGENDA PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA FONDATA SUL DIGITALE

25 Marzo 2024
RIVOLUZIONE  IN AUSTRALIA: SOCIAL PROIBITI AGLI UNDER 16

RIVOLUZIONE IN AUSTRALIA: SOCIAL PROIBITI AGLI UNDER 16

4 Dicembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra