giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

“L’INTELLIGENZA DIGITALE E IL RISPECCHIAMENTO EMOTIVO. UN LABORATORIO DI MEDIA EDUCATION”

Abbiamo letto e apprezzato il volume di Alberto Sabatini dal titolo “L’intelligenza digitale e il rispecchiamento emotivo. Un laboratorio di media education”, Tau Editrice, 2023

by Redazione
23 Gennaio 2024
in Scuola e università
0 0
0
“L’INTELLIGENZA DIGITALE E IL RISPECCHIAMENTO EMOTIVO. UN LABORATORIO DI MEDIA EDUCATION”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il libro di Alberto Sabatini, intitolato “L’intelligenza digitale e il rispecchiamento emotivo. Un laboratorio di media education”, si presenta come un contributo significativo nel campo dell’educazione digitale e della pedagogia applicata alle neuroscienze.

L’autore esplora il legame intricato tra l’intelligenza digitale e il rispecchiamento emotivo, concentrandosi in particolare sulle dinamiche che si sviluppano durante le interazioni sociali attraverso i canali digitali. Una delle tematiche centrali affrontate è il fenomeno dell’hate speech, evidenziando come questo comportamento influenzi e venga influenzato dall’intelligenza digitale.

Questo libro rappresenta una risorsa preziosa per il corpo docente, includendo insegnanti di materia e di sostegno, oltre a educatori e coloro che si dedicano ai percorsi di media education. Inoltre, Sabatini rivolge la sua attenzione ai genitori di bambini e ragazzi, fornendo loro strumenti utili per comprendere e affrontare le sfide quotidiane legate alla comunicazione digitale attraverso i vari dispositivi.

La ricerca condotta dall’autore sottolinea la crescente importanza dell’educazione digitale nella pedagogia contemporanea, abbracciando temi che vanno dal cyberbullismo all’Intelligenza Artificiale. Grazie a questo approccio interdisciplinare, il libro offre una visione completa delle dinamiche in gioco, aiutando i lettori a comprendere meglio il ruolo cruciale che l’educazione digitale gioca nella formazione delle nuove generazioni.

Questo libro si configura, pertanto, come una risorsa indispensabile per coloro che sono coinvolti nell’educazione e nella formazione dei giovani in un’era sempre più dominata dalla tecnologia e dalla comunicazione digitale.

Tags: Alberto SabatiniHate speechintelligenza digitalelibroMedia educationrecensioni
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INCLUSIONE DELL’AI NEI NUOVI PROCESSI EDUCATIVI
Ai

L’INCLUSIONE DELL’AI NEI NUOVI PROCESSI EDUCATIVI

24 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA
Privacy

DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA

5 Novembre 2025
IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE
Scuola e università

SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE

28 Ottobre 2025
IL TUTOR DI GPT-4: PIÙ EMPATICO, PAZIENTE E CHIARO DI UN INSEGNANTE IN CARNE ED OSSA
Ai

IL TUTOR DI GPT-4: PIÙ EMPATICO, PAZIENTE E CHIARO DI UN INSEGNANTE IN CARNE ED OSSA

24 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

EMILIA ROMAGNA, ASSISTENZA AI PROFUGHI DALL’UCRAINA

SICILIA, ALLESTITA L’ACCOGLIENZA PER I PROFUGHI DALL’UCRAINA

11 Marzo 2022
IL PAPA: «L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SIA ETICA E PER LA PACE»

IL PAPA: «L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SIA ETICA E PER LA PACE»

19 Dicembre 2023
OVERDOSE DI SOCIAL, TROPPI RISCHI PER LA PRIVACY

OVERDOSE DI SOCIAL, TROPPI RISCHI PER LA PRIVACY

3 Aprile 2023
CHATGPT, IL BOT CHE CONVERSA CON TE

CHATGPT, IL BOT CHE CONVERSA CON TE

10 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra