giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

L’ITALIA S’È DIGITAL: L’OSSERVATORIO DIGITALE PRESENTA LA RICERCA SULLA DIGITALIZZAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

L'Osservatorio Digitale, insieme a PA Social, Fondazione Italia Digitale e Digitalepopolare.it, svela il livello di social media marketing nelle amministrazioni pubbliche, tracciando la rotta per future strategie digitali

by Redazione
3 Luglio 2024
in Enti pubblici, Tecnologie
0 0
0
L’ITALIA S’È DIGITAL: L’OSSERVATORIO DIGITALE PRESENTA LA RICERCA SULLA DIGITALIZZAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Osservatorio Digitale, in collaborazione con PA Social, Fondazione Italia Digitale e Digitalepopolare.it, ha lanciato la prima indagine che analizza tutti gli Enti Pubblici di un intero Paese per valutarne la presenza digitale, con un focus specifico sulle attività di social media marketing. Questo studio innovativo offre una visione completa dello stato di digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche, diventando un punto di riferimento essenziale per future analisi e interventi nel settore.

A Roma, presso “Esperienza Europa – David Sassoli”, lo spazio espositivo dedicato all’Unione Europea, nei giorni scorsi si è tenuto l’evento di presentazione dei risultati dell’indagine sul comparto pubblico italiano, con l’obiettivo di fornire un quadro chiaro e dettagliato sul livello di digitalizzazione dei vari settori.

I dati raccolti sono di grande interesse sia per il settore pubblico che per gli esperti del campo. La ricerca, elaborata nel corso di mesi di lavoro, si basa su una dettagliata analisi delle attività di digital marketing delle amministrazioni pubbliche, con l’intento di fornire aggregati quantitativi e qualitativi utili per l’elaborazione di piani di sviluppo e buone pratiche.

Questa analisi intende quindi essere uno strumento prezioso per guidare le amministrazioni pubbliche verso un’ottimizzazione delle loro strategie digitali, contribuendo così alla crescita e all’innovazione nel campo del social media marketing.

“La ricerca è fondamentale per comprendere lo stato dell’arte dello sviluppo della comunicazione digitale nel nostro Paese. L’analisi dell’Osservatorio Digitale è inedita e molto approfondita, non si basa su classifiche, ma su un ampio approfondimento di come oggi enti nazionali e locali utilizzano social e chat per offrire servizi di qualità ai cittadini. Conoscere è fondamentale per introdurre novità, sfruttare nuove opportunità e rispondere alle richieste dei cittadini. PA Social da sempre unisce divulgazione, formazione e ricerca per supportare lo sviluppo digitale del settore pubblico italiano”, commenta Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social e Fondazione Italia Digitale.

I dati si riferiscono al periodo compreso tra aprile 2023 e marzo 2024, una scelta temporale che garantisce una raccolta di informazioni rappresentative, non influenzate dalla stagionalità delle attività degli enti.

Nel progetto “Osservatorio Digitale” svolge un ruolo di primo piano l’agenzia di comunicazione Tonidigrigio, che ha sviluppato gli aspetti identitari, gli asset comunicativi e si occupa di supportare la promozione dell’attività, rendendo le metriche più accessibili al pubblico.

“La ricerca crea una nuova condizione di consapevolezza diffusa, sulla base della quale responsabili delle istituzioni e tecnici del digitale possono trovare rinnovati spazi di confronto e collaborazione,” afferma Massimo Pigliapoco, direttore di Tonidigrigio.it.

Tags: DigitalizzazioneOsservatorio DigitalePAPA digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AUMENTO DELL’E-COMMERCE TRA GLI ITALIANI

AUMENTO DELL’E-COMMERCE TRA GLI ITALIANI

31 Marzo 2023
LA TRASPARENZA SUI TEMI ESG È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PER LE AZIENDE

LA TRASPARENZA SUI TEMI ESG È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PER LE AZIENDE

15 Giugno 2023
SEMPRE PIÙ PERSONE SONO VITTIME DI VIOLENZA DIGITALE

SEMPRE PIÙ PERSONE SONO VITTIME DI VIOLENZA DIGITALE

28 Marzo 2024
«La digitalizzazione sta funzionando, ma il Governo non dimentichi le categorie professionali»

«La digitalizzazione sta funzionando, ma il Governo non dimentichi le categorie professionali»

12 Maggio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra