sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home ambiente

LOGISTICA, UN FUTURO TRA LA TECNOLOGIA E LA SOSTENIBILITA’

Investimenti in automazione, energie rinnovabili e benessere dei lavoratori tracciano la strada verso il 2025

by Redazione
17 Marzo 2025
in ambiente, Sostenibilità
0 0
0
LOGISTICA, UN FUTURO TRA LA TECNOLOGIA E LA SOSTENIBILITA’
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La logistica sta attraversando una profonda trasformazione, spinta da fattori economici, ambientali e sociali. Il 2025 segna un punto di svolta, con l’adozione di tecnologie innovative e strategie sostenibili per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale. Il “triangolo della sostenibilità” quindi economia, ecologia e società, è al centro delle decisioni aziendali.

Le aziende stanno investendo in automazione, intelligenza artificiale e robotica per ridurre i costi e aumentare la produttività. Secondo uno studio, entro il 2025 il 99% delle aziende manifatturiere utilizzerà robot autonomi nei magazzini, migliorando la gestione e riducendo gli errori. L’uso di intelligenza artificiale per ottimizzare le rotte e piattaforme predittive per migliorare la supply chain sono già realtà; alcune imprese sperimentano anche droni per le consegne dell’ultimo miglio, riducendo traffico e emissioni.

Le normative ambientali e una crescente attenzione all’ecologia stanno spingendo le aziende verso soluzioni più sostenibili. I veicoli elettrici e a idrogeno stanno sostituendo quelli diesel, mentre nei magazzini l’energia rinnovabile e l’uso di materiali riciclati stanno abbattendo l’impronta di carbonio. Secondo McKinsey, una società di consulenza che spesso pubblica rapporti e studi sull’efficienza aziendale, la gestione delle supply chain e la sostenibilità, le aziende che puntano su quest’ultima vedono riduzioni dei costi fino al 20%. Alcuni hub logistici stanno anche costruendo edifici a impatto zero.

La sicurezza dei lavoratori e il benessere sono priorità crescenti, le aziende investono nella formazione e in tecnologie per migliorare le condizioni di lavoro, come gli esoscheletri per ridurre gli infortuni. Inoltre, la digitalizzazione favorisce il lavoro flessibile.

Nonostante i progressi, il settore deve affrontare sfide come normative più severe e rischi geopolitici. L’integrazione di tecnologie come l’Internet delle Cose e la blockchain porterà maggiore trasparenza e sicurezza. La crescita dell’e-commerce sta spingendo per soluzioni logistiche più rapide e personalizzate, come i magazzini urbani automatizzati.

Il 2025 sarà un anno cruciale per la logistica: le aziende che sapranno unire innovazione, sostenibilità e attenzione ai lavoratori saranno quelle che guideranno il futuro del settore. Le opportunità offerte dalla trasformazione digitale e dalla green economy sono enormi.

M.B.


Diritto dell’Informazione 

“Diritto dell’Informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: sostenibilitàsostenibilità economica
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”
ambiente

ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”

1 Luglio 2025
L’AI RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO
Ai

L’AI RAPPRESENTA UN PROBLEMA ANCHE PER IL CONSUMO IDRICO

29 Maggio 2025
SVILUPPARE L’IA STA DANNEGGIANDO PESANTEMENTE L’ECOSISTEMA
Ai

SVILUPPARE L’IA STA DANNEGGIANDO PESANTEMENTE L’ECOSISTEMA

15 Maggio 2025
RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA
Ai

RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA

9 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

REGIONE LOMBARDIA OFFRE 3,5 MILIONI DI EURO A 50 AZIENDE LOMBARDE PER PROGETTI ECOSOSTENIBILI

REGIONE LOMBARDIA OFFRE 3,5 MILIONI DI EURO A 50 AZIENDE LOMBARDE PER PROGETTI ECOSOSTENIBILI

22 Ottobre 2021
IL GPS SULLE AUTO AZIENDALI PER TUTELARE IL DATORE DI LAVORO

IL GPS SULLE AUTO AZIENDALI PER TUTELARE IL DATORE DI LAVORO

14 Febbraio 2023
LA GEN Z RISCOPRE IL MERCATO DEI TELEFONINI VINTAGE

LA GEN Z RISCOPRE IL MERCATO DEI TELEFONINI VINTAGE

16 Ottobre 2023
L’AI E IL DIGITAL MARKETING

L’AI E IL DIGITAL MARKETING

27 Giugno 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra