martedì, 14 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LOMBARDIA, 1.6 MILIONI DI EURO PER CONTRASTARE IL DISAGIO GIOVANILE – VIA AL BANDO “GIOVANI SMART”

Assessore Stefano Bolognini: “Risposta importante alle difficoltà create dalla pandemia”

by Redazione
29 Aprile 2022
in Cittadini
0 0
0
LOMBARDIA, 1.6 MILIONI DI EURO PER CONTRASTARE IL DISAGIO GIOVANILE – VIA AL BANDO “GIOVANI SMART”

Close-up of business executives with hand stacked in office

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Presentato nei giorni scorsi a Palazzo Lombardia, a Milano, il bando ‘Giovani Smart – SportMusicaARTe’, con cui Regione Lombardia mette a disposizione 1,6 milioni di euro per attivare reti di contrasto al disagio giovanile e sostenere progetti di partecipazione e inclusione sociale in tutti i territori lombardi.

“Una misura importante e attesa – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione Stefano Bolognini – e un segnale forte da parte di Regione Lombardia, che dimostra di esserci e di volere dare una risposta concreta alle difficoltà che la pandemia ha creato ai nostri ragazzi. Siamo al loro fianco nel sostenere iniziative e progetti che ne incentivino la socialità e che li rendano protagonisti”.

PERCORSI DI CRESCITA, PARTECIPAZIONE E INCLUSIONE – “I giovani – spiega l’assessore Bolognini – hanno vissuto un periodo molto duro negli ultimi due anni, perché sono mancati loro momenti e occasioni di aggregazione che sono essenziali per un percorso di crescita sano e armonioso. La pandemia li ha costretti a vivere una situazione di emergenza sanitaria e di peggioramento delle condizioni economiche, rischiando così di subire ripercussioni negative e durature per quanto riguarda la loro salute, il loro benessere e la loro situazione economica. Il bando va nella direzione di contrastare efficacemente il disagio giovanile, incentivando la partecipazione e l’inclusione sociale dei ragazzi nei loro contesti di vita. Nel concreto – prosegue Bolognini -, i progetti possono prevedere la creazione di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione, con l’organizzazione di iniziative gratuite di carattere sportivo, culturale, artistico, musicale, teatrale o ludico-ricreativo e con l’avvio di azioni mirate all’assistenza e al supporto psicologico per i giovani in condizioni di fragilità”.

DOMANDE AL VIA DAL 2 MAGGIO – La platea di potenziali destinatari del bando è pensata per essere la più ampia possibile e comprende, oltre agli enti pubblici, anche fondazioni private, enti del terzo settore, associazioni di volontariato, sportive o culturali, oratori ed enti scolastici o del sistema di formazione professionale. L’apertura del bando è prevista per il 2 maggio, a partire dalle 10 di quel giorno fino alle 17 del 6 giugno. Le domande dovranno essere inserite sul portale ‘Bandi Online’ di Regione Lombardia

Tags: disagio giovanilegiovani smartLombardia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

FOTO E PRIVACY: CAUTELA NEL DIFFONDERE LE FOTOGRAFIE DEI SOGGETTI ARRESTATI

FOTO E PRIVACY: CAUTELA NEL DIFFONDERE LE FOTOGRAFIE DEI SOGGETTI ARRESTATI

24 Aprile 2023
RIFORME PER LE INFRASTRUTTURE E LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

RIFORME PER LE INFRASTRUTTURE E LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

14 Febbraio 2022
GLI ALLARMI DI DEEPSEEK

GLI ALLARMI DI DEEPSEEK

5 Febbraio 2025
Contro le minacce e l’odio on-line

Contro le minacce e l’odio on-line

18 Dicembre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025
  • SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra