mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

MALTA, ONLINE LE PREFERENZE POLITICHE DEI CITTADINI

L’Autorità Garante per la protezione dei dati maltese sanziona una società informatica

by Redazione
9 Febbraio 2022
in Privacy
0 0
0
MALTA, ONLINE LE PREFERENZE POLITICHE DEI CITTADINI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel 2020 Noyb, una organizzazione non-profit che si occupa di tutela del GDPR,  ha presentato un reclamo contro C-Planet IT Solutions, un società informatica accusata di aver raccolto illegalmente i dati personali e le preferenze politiche del 98% degli elettori maltesi. Le informazioni personali includevano numeri di telefono, date di nascita, intenzioni di voto e inclinazioni di partito.

A seguito della denuncia, l’Information & Data Protection Commissioner (IPDC) di Malta ha riscontrato che i dati sono stati trattati senza alcuna base giuridica valida ai sensi dell’art. 6 e 9 del GDPR e ha concluso che l’identificatore numerico nel database si riferisce alle opinioni politiche degli interessati. 

C-Planet sostiene che i dati siano stati forniti loro da uno dei loro clienti, tuttavia, il cliente in questione ha respinto le accuse. 

L’IPDC ha concluso che C-Planet non ha implementato misure tecniche e organizzative adeguate al rischio, il che ha portato alla violazione dei dati. La decisione ha confermato anche che C-Planet non ha notificato la violazione dei dati personali all’IPDC in tempo utile e non ha informato le persone interessate.

L’IDPC ha quindi imposto una sanzione di 65.000 euro alla società informatica tenendo conto del grave impatto sui 337.384 individui coinvolti e dell’alto rischio per i loro diritti e libertà. 

L’autorità Garante ha inoltre ordinato alla società di eliminare tutti i dati raccolti e trattati illecitamente.

Il direttore del programma al Noyb, Romain Robert, ha sottolineato l’importanza della protezione dei dati per la democrazia e le libertà delle persone. Raccogliere ed elaborare le intenzioni di voto della popolazione non è solo illegale, ma anche pericoloso, soprattutto in tempi in cui la manipolazione politica online è un tema così caldo.

Tags: GdprMaltaviolazione privacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NUOVE REGOLE DI AIRBNB: RAFFORZATA LA PRIVACY

NUOVE REGOLE DI AIRBNB: RAFFORZATA LA PRIVACY

19 Marzo 2024
Milano Digital Week, a marzo la terza edizione

TRIBUTI. Fiscalità locale, accordo tra Comune e Assolombarda

12 Novembre 2020
LE NUOVE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA DIRITTO E DEONTOLOGIA DEI GIORNALISTI

IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RISCHI E RESPONSABILITÀ

31 Maggio 2024
ACCORDO UE SULL’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT

ACCORDO UE SULL’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT

28 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra