martedì, 14 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

META AI LANCIA VIBES

Meta ha annunciato il lancio di Vibes, un nuovo feed interamente dedicato alla condivisione e alla fruizione di brevi video generati attraverso l’Intelligenza Artificiale

by Redazione
14 Ottobre 2025
in Ai
0 0
0
META AI LANCIA VIBES
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Questa nuova proposta si inserisce nel panorama delle piattaforme social in modo analogo a TikTok e ai Reels di Instagram, ma introduce un elemento di novità sostanziale: tutti i contenuti presenti su Vibes vengono creati da modelli di Intelligenza Artificiale, senza alcuna partecipazione o intervento umano diretto nella loro ideazione o produzione.

Il lancio del feed, che avverrà inizialmente negli Stati Uniti e in oltre quaranta paesi, rappresenta un ulteriore passo nella strategia di Meta di integrare la GenAI nelle sue principali piattaforme.

A presentare ufficialmente la novità è stato Mark Zuckerberg, fondatore e CEO dell’azienda, attraverso un post su Instagram accompagnato da una serie di clip dimostrative, volte a mostrare sia il potenziale creativo, sia il carattere a tratti surreale dei contenuti prodotti.

Secondo quanto dichiarato da Meta, Vibes non sarà solo un luogo dove scoprire e guardare video generati da altri, ma offrirà anche strumenti intuitivi per creare contenuti originali o riutilizzare quelli già esistenti.

Gli utenti potranno caricare immagini, aggiungere tracce musicali, inserire effetti visivi e apportare modifiche prima della pubblicazione, rendendo il processo creativo accessibile anche a chi non ha competenze tecniche, e i video realizzati potranno essere condivisi all’interno del feed di Vibes, inviati direttamente in chat private oppure pubblicati anche su Instagram e Facebook.

L’azienda sta inoltre sviluppando un sistema per la personalizzazione della “for you page” basato su algoritmi avanzati in grado di apprendere progressivamente dalle preferenze individuali degli utenti per proporre contenuti sempre più specifici.

Con Vibes, Meta mira a ridefinire il concetto di intrattenimento digitale, trasformando l’Intelligenza Artificiale in uno strumento creativo alla portata di tutti e aprendo la strada a un nuovo modo di produrre, condividere e vivere i contenuti online.

S.B.

Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: InstagramMetaTik Tok
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025
AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?
Ai

AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?

13 Ottobre 2025
L’AI DIVIDE L’EUROPA
Ai

L’AI DIVIDE L’EUROPA

13 Ottobre 2025
LA GENAI ENTRA NEGLI STUDI LEGALI
Ai

LA GENAI ENTRA NEGLI STUDI LEGALI

13 Ottobre 2025
GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Reati online: come riconoscere le frodi e smascherare i truffatori

Reati online: come riconoscere le frodi e smascherare i truffatori

2 Agosto 2021
GARANTE DELLA PRIVACY EUROPEO: “L’AI ACT VALORIZZI LE COMPETENZE DELLE AUTORITÀ GARANTI”

GARANTE DELLA PRIVACY EUROPEO: “L’AI ACT VALORIZZI LE COMPETENZE DELLE AUTORITÀ GARANTI”

27 Ottobre 2023
ECCO LE SANZIONI DELLE AUTORITA’ PER LA PRIVACY EUROPEE

ECCO LE SANZIONI DELLE AUTORITA’ PER LA PRIVACY EUROPEE

2 Novembre 2021
WHATSAPP, COME ESSERE INVISIBILI QUANDO SI USA L’APP

WHATSAPP: ORA SI PUÒ UTILIZZARE LO STESSO ACCOUNT SU PIÙ SMARTPHONE

28 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • META AI LANCIA VIBES 14 Ottobre 2025
  • IL “TIKTOK” DI OPEN AI CONQUISTA IL MONDO IN 5 GIORNI 13 Ottobre 2025
  • IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA? 13 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra