domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

META, MIGLIAIA DI NUOVI LICENZIAMENTI

Dopo l’ultima riduzione della forza lavoro del 13%, Meta starebbe valutando nuovi tagli

by Redazione
8 Marzo 2023
in Ai, Imprese
0 0
0
META, MIGLIAIA DI NUOVI LICENZIAMENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Non si sa ancora con certezza quale sarà il futuro di migliaia dipendenti Meta in tutto il mondo. L’uscita dall’azienda sembra però imminente per molti di loro.

Uno dei motivi della scelta potrebbe essere la volontà di investire ancora di più nel metaverso e nell’intelligenza artificiale, massimizzando l’efficienza dei dipendenti nel 2023.

Lo scorso novembre lo stesso CEO Mark Zuckerberg dichiarò che il boom dello smart working e delle attività online durante gli anni della pandemia non era durato abbastanza al punto da consentire di confermare il personale in servizio. A colpire ulteriormente il gigante dei social network sono state la recessione economica e l’arrivo sulla scena di altre piattaforme concorrenti, parallelamente alla crescita dell’acerrimo rivale TikTok.

La spesa incredibile per spingere sul metaverso non sembra avere aiutato Meta in questi mesi: gli spazi virtuali dove socializzare e lavorare non sono tanto popolari quanto Zuckerberg credeva. Ora la società sembra avere compiuto un dietrofront importante. Zuckerberg però non si arrende. Vuole continuare ad investire tempo e spazio nelle nuove tecnologie, in particolare si concentrerà su realtà virtuale, realtà aumentata e smart working.

Non sappiamo se queste nuove strategie saranno in grado di rilanciare Meta. L’unica certezza è che quest’aria di cambiamento potrebbe avere conseguenze drastiche per molti lavoratori, considerando inoltre che non molto tempo fa la stessa azienda aveva mandato a casa ben 11.000 persone.

 

(G.S)

Tags: 2023licenziamentoMetaRealtàAumentataSmartWorking
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TWITTER, IN CINA SPAM E PORNOGRAFIA OSCURANO I TWEET DI PROTESTA

TWITTER, IN CINA SPAM E PORNOGRAFIA OSCURANO I TWEET DI PROTESTA

2 Dicembre 2022
ESCALATION DI CYBER ATTACCHI NELLA PRIMA METÀ DEL 2021

ESCALATION DI CYBER ATTACCHI NELLA PRIMA METÀ DEL 2021

23 Novembre 2021
ENTRA IN VIGORE IL CHIPS ACT, NUOVA LEGGE UE

ENTRA IN VIGORE IL CHIPS ACT, NUOVA LEGGE UE

25 Ottobre 2023
LE FARMACIE RAPPRESENTANO UN BERSAGLIO DI ATTACCHI INFORMATICI

LE FARMACIE RAPPRESENTANO UN BERSAGLIO DI ATTACCHI INFORMATICI

3 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra