giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

META TAGLIA I FONDI SUL METAVERSO E BLOCCA IL RILASCIO DI NUOVI MODELLI AI

Mark Zuckerberg decide di tagliare del 20% il budget della divisione Reality Labs, responsabile dello sviluppo di visori e applicazioni di realtà virtuale e aumentata

by Redazione
30 Luglio 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
META TAGLIA I FONDI SUL METAVERSO E BLOCCA IL RILASCIO DI NUOVI MODELLI AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Bank of America ha detto chiaramente che l’azienda di Mark Zuckerberg risparmierebbe un mucchio di soldi se mettesse sotto controllo la divisione Reality Labs, quella che lavora allo sviluppo del Metaverso. E Mark Zuckerberg non ignora il consiglio, tagliando il budget alla divisione.

Il taglio del 20% del budget di Reality Labs fino al 2026 è un primo segno del fatto che Zuckerberg sta tornando con i piedi per terra per quanto riguarda il Metaverso, oggetto di una infatuazione tanto persistente quanto dannosa.

Il taglio del budget non significa l’abbandono del progetto di innovazione della realtà virtuale ed aumentata del social network. Il taglio dei costi presso Reality Labs ha invece lo scopo di bloccare la spesa apparentemente fuori controllo della divisione.

Meta non rilascerà i suoi modelli di Intelligenza Artificiale multimodale in Europa e ha sospeso i suoi strumenti di Intelligenza Artificiale generativa in Brasile a causa dell’opposizione del governo del paese sulla politica sulla privacy dell’azienda sui dati personali e sull’AI. Nel frattempo, Meta ha deciso di non rilasciare i suoi imminenti e futuri modelli di Intelligenza Artificiale multimodale nell’Unione Europea.

A.L

Tags: Intelligenza artificialemetaverso
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’AI PREFERISCE GLI UOMINI? DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO
Ai

L’AI PREFERISCE GLI UOMINI? DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO

28 Maggio 2025
QUANDO L’AI FA IL TUO LAVORO E LO FA MEGLIO
Ai

QUANDO L’AI FA IL TUO LAVORO E LO FA MEGLIO

28 Maggio 2025
L’AI DIVENTA IL NUOVO VOLTO DEL RECRUITING
Ai

L’AI DIVENTA IL NUOVO VOLTO DEL RECRUITING

28 Maggio 2025
AI E CONTROLLO SUL LAVORO: COME IL GDPR TUTELA I DIPENDENTI 
Ai

AI E CONTROLLO SUL LAVORO: COME IL GDPR TUTELA I DIPENDENTI 

28 Maggio 2025
APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI
Ai

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI

27 Maggio 2025
INVESTIRE SULL’IA PER LA RICERCA DI NUOVI FARMACI
Ai

INVESTIRE SULL’IA PER LA RICERCA DI NUOVI FARMACI

27 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
OLIMPIADI DI ESPORTS 2023

OLIMPIADI DI ESPORTS 2023

13 Marzo 2023
L’EUROPA RINCORRE L’AI: TRA AMBIZIONI ALTE E NUMERI BASSI

L’EUROPA RINCORRE L’AI: TRA AMBIZIONI ALTE E NUMERI BASSI

12 Maggio 2025
VIOLAZIONE DELLA PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA INTESA SANPAOLO

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA INTESA SANPAOLO

8 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’AI PREFERISCE GLI UOMINI? DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO 28 Maggio 2025
  • QUANDO L’AI FA IL TUO LAVORO E LO FA MEGLIO 28 Maggio 2025
  • L’AI DIVENTA IL NUOVO VOLTO DEL RECRUITING 28 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra