mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MEDICINA

Dagli interventi chirurgici sempre più sicuri al supporto psicologico, le applicazioni del Metaverso nel campo della sanità sono molteplici

by Redazione
23 Ottobre 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MEDICINA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Uno studio della società di consulenza internazionale Boston Consulting Group, intitolato “The health care Metaverse is more than a virtual reality” (tradotto “L’assistenza sanitaria nel Metaverso è più di una realtà virtuale”), ha rivelato che la maggior parte delle imprese del settore sanitario sta già conducendo sperimentazioni con queste tecnologie. I campi sui quali si stanno concentrando particolarmente sono quello dell’imaging medico e chirurgo, della salute mentale e della formazione medica. Il Metaverso può essere, infatti, utile per formare medici chirurghi con svariate modalità e senza rischi per i pazienti.

Dagli Emirati Arabi che hanno annunciato il primo ospedale nel Metaverso, all’applicazione Metaospedale sviluppata per le strutture ospedaliere di Brescia e Bergamo che permette al paziente di fruire di una serie di servizi direttamente attraverso la tecnologia immersiva, i primi passi di questa nuova realtà sono rapidi e generano profonde trasformazioni nel settore dell’assistenza sanitaria. Del resto, il 94% dei clienti globali afferma di aspettarsi un coinvolgimento importante di queste nuove tecnologie già dai prossimi anni. 

Le applicazioni attuali nel campo sanitario riguardano principalmente le cosiddette “realtà estese” (XR), ovvero la combinazione delle esperienze visuali e immersive offerte da realtà aumentata (AR), realtà virtuale (VR) e realtà mista (MR). Inoltre, si sta sperimentando con le tecnologie e le applicazioni del Web3, come la Blockchain, e con gli M-Worlds, ovvero luoghi virtuali dove incontrarsi e creare contenuti. Dalla già citata ricerca di Boston Consulting Group, emerge che tre quarti dei fornitori di servizi sanitari e più di un terzo dei clienti intervistati hanno dichiarato di utilizzare XR, Blockchain e M-Worlds nelle loro attività. 

Qualche esempio concreto? Tra i prodotti già disponibili sul mercato ci sono quelli realizzati da aziende che lavorano con la realtà aumentata per l’assistenza alle procedure mediche, inclusa la preparazione chirurgica. Ma ci sono anche tecnologie che consentono una visualizzazione completa dell’anatomia del paziente, che porta a ridurre i tassi di errore e migliorare velocità e risultati. Altre applicazioni riguardano, invece, la riabilitazione, le terapie fisiche, i trattamenti di ansie, fobie e stress post traumatico. 

F. S. 

Tags: metaversoRealtà aumentatarealtà virtualeSanità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

RIMANDATO IL RIPRISTINO DI TWITTER BLUE

RIMANDATO IL RIPRISTINO DI TWITTER BLUE

29 Novembre 2022
ARRIVA LA CARTA EUROPEA DELLA DISABILITA’

ARRIVA LA CARTA EUROPEA DELLA DISABILITA’

18 Novembre 2021
SECO E QUALCOMM INSIEME PER L’INTEGRAZIONE DELL’AI

SECO E QUALCOMM INSIEME PER L’INTEGRAZIONE DELL’AI

6 Marzo 2025
AI ACT EUROPEO: L’APPELLO DELLE INDUSTRIE CREATIVE E CULTURALI

AI ACT EUROPEO: L’APPELLO DELLE INDUSTRIE CREATIVE E CULTURALI

6 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra