venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Parte domani la quarta edizione della Milano Digital Week

Fino a domenica un palinsesto di oltre 650 eventi online sulla piattaforma www.milanodigitalweek.com

by Redazione
16 Marzo 2021
in Cittadini
0 0
0
Parte domani la quarta edizione della Milano Digital Week
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Al via da domani la Milano Digital Week nella sua quarta edizione, promossa dal Comune di Milano, da IAB Italia, Cariplo Factory ed Hublab, con il sostegno del partner principale Intesa Sanpaolo.
La manifestazione si presenta rinnovata nella forma, nei contenuti ed anche nelle modalità di fruizione e si concentra sul tema della “città equa e sostenibile”.

Durerà cinque giorni, da domani 17 Marzo fino a domenica 21 Marzo, e ripartirà dalle riflessioni sulle trasformazioni che si stanno verificando nel nostro paese ed in generale nel mondo e che, nell’ultimo anno, hanno rivoluzionato, inevitabilmente, la nostra esistenza.

La tematica scelta è riferita principalmente alla città che, in questo momento, cerca di trovare un nuovo orizzonte nel quale delineare il suo profilo economico sociale ed ambientale: su queste basi, la manifestazione cerca di tracciare le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno, caratterizzato dalla pandemia, ha portato con sé.

Il programma che si svolgerà nei cinque giorni ruota attorno a 4 focus tematici principali: la sostenibilità, l’uguaglianza, i diritti e l’inclusione; tutto ciò verrà articolato attraverso un variegato palinsesto di oltre 650 eventi, 200 speaker e circa 400 incontri online, come conferenze, webinar e talk.

Saranno inoltre presentati tre progetti dedicati ai giovani talenti italiani ed europei, chiamati a “disegnare” il mondo equo e sostenibile del futuro ed in quattro lezioni magistrali e nell’evento di chiusura “The Festival As a Performance”.

L’assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici, Roberta Cocco, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di presentare oggi questa quarta edizione che offrirà al pubblico un numero di eventi oltre ogni aspettativa. La modalità interamente digitale ci ha permesso la costruzione di un programma ricchissimo e ogni spettatore potrà decidere liberamente il proprio palinsesto, personalizzando al massimo la sua esperienza. Sarà una manifestazione ad ampio respiro, dove il cuore digitale di Milano sarà il centro di un percorso di innovazione che si snoderà lungo i confini nazionali e internazionali”.

Risulta evidente sottolineare che, in un periodo storico come questo, l’equità e la sostenibilità risultano infatti delle condizioni indispensabili per rigenerare un sistema che deve essere più armonico nelle sue parti.

Anche in questa quarta edizione saranno coinvolti nella Digital Week Istituzioni, Università, centri di produzione del sapere, luoghi di informazione e di ricerca, associazioni e aziende, start up e tante realtà piccole e grandi. Tutti uniti per far conoscere ai cittadini il proprio know-how e i vari volti di una città che, anche attraverso il digitale, sta cercando con determinazione di raggiungere un nuovo punto di equilibrio.

Per informazioni aggiuntive e per la consultazione del programma, si può approfondire sul sito: https://www.milanodigitalweek.com

Tags: ComunediMilanoequitàFondazioneCariploIABIntesaSanpaoloMilanoDigitalWeek
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE NUOVE CARTE DI AMERICAN EXPRESS E AMAZON PER LE PMI

LE NUOVE CARTE DI AMERICAN EXPRESS E AMAZON PER LE PMI

3 Novembre 2022
Gli istituti bancari crescono in Rete

Gli istituti bancari crescono in Rete

8 Luglio 2020
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN LANCIANO I POS SOLIDALI

SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN LANCIANO I POS SOLIDALI

3 Gennaio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra