venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Gli istituti bancari crescono in Rete

by Redazione
8 Luglio 2020
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
Gli istituti bancari crescono in Rete
6
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Mentre il Governo decide di abbassare il tetto per l’utilizzo dei contanti al fine di incentivare i pagamenti digitali e combattere l’evasione fiscale, arrivano dati eloquenti sull’incremento delle operazioni bancarie on-line.

Sono cresciute del 32% nell’aprile 2020 (rispetto allo stesso mese dell’anno scorso) le transazioni via web gestite dagli istituti bancari e si è registrato, nello stesso periodo, un aumento del 75% di nuovi clienti che trovano interessante l’offerta di servizi dei canali bancari digitali.

Lo comunica l’Osservatorio Fintech & Insurtech della School of Management del Politecnico di Milano, in una ricerca realizzata tramite le fonti dirette di 51 istituti di credito rappresentativi del sistema bancario italiano che nel 2018 hanno servito complessivamente 63,7 milioni di clienti unici.

L’impennata degli accessi ai servizi digitali bancari risulta spalmata durante tutto l’anno di monitoraggio, ma i livelli di traffico di marzo e aprile 2020 sono decisamente i più elevati.

L’indagine rileva anche la crescita dell’utilizzo del canale Mobile rispetto a quello da Pc da parte degli utenti e ottimi risultati nell’acquisizione di clienti da parte degli istituti che hanno realizzato promozioni via web nelle prime settimane di lockdown, anche al fine di fidelizzare la clientela già esistente e di ridurre i disagi dovuti alle misure restrittive legate all’emergenza sanitaria. Hanno spinto il settore, sul fronte della domanda, sia l’importante crescita degli utenti consumer sui canali bancari digitali, sia l’incremento tra le aziende di servizi di firma digitale, di sistemi on-line per l’anticipo fattura o di sistemi di pagamento digitale b2b. Sul fronte dell’offerta, gran parte dei contratti degli ultimi due mesi è stato sottoscritto in digitale. La rivoluzione nell’utilizzo della Rete, accelerata dalla pandemia, ha dunque toccato in modo profondo il sistema bancario.

 

Tags: MobileBankingOsservatorioFintech&InsurtechPolitecnicodiMilanoSchoolofManagement
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA
Ai

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA

9 Giugno 2025
CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO
Ai

CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO

9 Giugno 2025
LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE
Ai

LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE

9 Giugno 2025
TROPPI MESSAGGI DA WHATSAPP? L’AI CI AIUTERÀ A RIASSUMERLI VELOCEMENTE
Ai

TROPPI MESSAGGI DA WHATSAPP? L’AI CI AIUTERÀ A RIASSUMERLI VELOCEMENTE

30 Maggio 2025
NETFLIX CAMBIA VOLTO, L’AI ENTRA NELL’INTERFACCIA TV
Ai

NETFLIX CAMBIA VOLTO, L’AI ENTRA NELL’INTERFACCIA TV

30 Maggio 2025
APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI
Ai

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI

27 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CONCILIAWEB: al via lo sportello del Corecom Lombardia per risolvere le controversie tra operatori e utenti

CONCILIAWEB: al via lo sportello del Corecom Lombardia per risolvere le controversie tra operatori e utenti

14 Giugno 2021
“SI PRESERVI IL VALORE DELL’INFORMAZIONE DI QUALITÀ”

CARLO BARTOLI (PRESIDENTE ORDINE NAZIONALE GIORNALISTI) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

3 Febbraio 2023
ACCOUNT FACEBOOK, DIFFERENZA TRA BLOCCO E SOSPENSIONE

ACCOUNT FACEBOOK, DIFFERENZA TRA BLOCCO E SOSPENSIONE

26 Gennaio 2023
MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

27 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra