venerdì, 9 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Spettacolo

Parte domani la quarta edizione della Milano Digital Week

Fino a domenica un palinsesto di oltre 650 eventi online sulla piattaforma www.milanodigitalweek.com

by Redazione
16 Marzo 2021
in Spettacolo, Tecnologie
0 0
0
Parte domani la quarta edizione della Milano Digital Week
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Al via da domani la Milano Digital Week nella sua quarta edizione, promossa dal Comune di Milano, da IAB Italia, Cariplo Factory ed Hublab, con il sostegno del partner principale Intesa Sanpaolo.
La manifestazione si presenta rinnovata nella forma, nei contenuti ed anche nelle modalità di fruizione e si concentra sul tema della “città equa e sostenibile”.

Durerà cinque giorni, da domani 17 Marzo fino a domenica 21 Marzo, e ripartirà dalle riflessioni sulle trasformazioni che si stanno verificando nel nostro paese ed in generale nel mondo e che, nell’ultimo anno, hanno rivoluzionato, inevitabilmente, la nostra esistenza.

La tematica scelta è riferita principalmente alla città che, in questo momento, cerca di trovare un nuovo orizzonte nel quale delineare il suo profilo economico sociale ed ambientale: su queste basi, la manifestazione cerca di tracciare le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno, caratterizzato dalla pandemia, ha portato con sé.

Il programma che si svolgerà nei cinque giorni ruota attorno a 4 focus tematici principali: la sostenibilità, l’uguaglianza, i diritti e l’inclusione; tutto ciò verrà articolato attraverso un variegato palinsesto di oltre 650 eventi, 200 speaker e circa 400 incontri online, come conferenze, webinar e talk.

Saranno inoltre presentati tre progetti dedicati ai giovani talenti italiani ed europei, chiamati a “disegnare” il mondo equo e sostenibile del futuro ed in quattro lezioni magistrali e nell’evento di chiusura “The Festival As a Performance”.

L’assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici, Roberta Cocco, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di presentare oggi questa quarta edizione che offrirà al pubblico un numero di eventi oltre ogni aspettativa. La modalità interamente digitale ci ha permesso la costruzione di un programma ricchissimo e ogni spettatore potrà decidere liberamente il proprio palinsesto, personalizzando al massimo la sua esperienza. Sarà una manifestazione ad ampio respiro, dove il cuore digitale di Milano sarà il centro di un percorso di innovazione che si snoderà lungo i confini nazionali e internazionali”.

Risulta evidente sottolineare che, in un periodo storico come questo, l’equità e la sostenibilità risultano infatti delle condizioni indispensabili per rigenerare un sistema che deve essere più armonico nelle sue parti.

Anche in questa quarta edizione saranno coinvolti nella Digital Week Istituzioni, Università, centri di produzione del sapere, luoghi di informazione e di ricerca, associazioni e aziende, start up e tante realtà piccole e grandi. Tutti uniti per far conoscere ai cittadini il proprio know-how e i vari volti di una città che, anche attraverso il digitale, sta cercando con determinazione di raggiungere un nuovo punto di equilibrio.

Per informazioni aggiuntive e per la consultazione del programma, si può approfondire sul sito: https://www.milanodigitalweek.com

Tags: ComunediMilanoequitàFondazioneCariploIABIntesaSanpaoloMilanoDigitalWeek

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CREARE IMPRESA CON ESTY
Tecnologie

CREARE IMPRESA CON ESTY

9 Giugno 2023
TUC.3 MODELLA IL FUTURO DEI VEICOLI
Tecnologie

TUC.3 MODELLA IL FUTURO DEI VEICOLI

9 Giugno 2023
CHARACTER.AI, UN CHATBOT CAPACE DI CONVERSARE CON CHIUNQUE SI VOGLIA
Cronaca

CHARACTER.AI, UN CHATBOT CAPACE DI CONVERSARE CON CHIUNQUE SI VOGLIA

9 Giugno 2023
CRS4 LANCIA IL SOFTWARE QCRA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI CODICI QUANTISTICI
Tecnologie

CRS4 LANCIA IL SOFTWARE QCRA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI CODICI QUANTISTICI

8 Giugno 2023
NETFLIX BLOCCA LA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD
Tecnologie

NETFLIX BLOCCA LA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD

8 Giugno 2023
“IL PIONIERE DELL’AI” GEOFFREY HINTON SI PENTE E LASCIA GOOGLE
Tecnologie

GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA

8 Giugno 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi

7 Aprile 2021
AUMENTO DELL’E-COMMERCE TRA GLI ITALIANI

AUMENTO DELL’E-COMMERCE TRA GLI ITALIANI

31 Marzo 2023
MILANO, A PALAZZO REALE SI INAUGURA UNA MOSTRA CON I LAVORI DI FERDINANDO SCIANNA

MILANO, A PALAZZO REALE SI INAUGURA UNA MOSTRA CON I LAVORI DI FERDINANDO SCIANNA

21 Marzo 2022
ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

20 Marzo 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}