venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Milano, torna WSM Fashion Reboot, format di WHITE sull’innovazione sostenibile e l’artigianalità

Da domani al 21 giugno talk, workshop e una serie di appuntamenti dedicati ai temi dell’economia circolare, dell’up-cycling e delle filiere tracciabili e responsabili

by Redazione
18 Giugno 2021
in Cittadini, Eventi
0 0
0
Milano, torna WSM Fashion Reboot, format di WHITE sull’innovazione sostenibile e l’artigianalità
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione della prossima fashion week dedicata all’uomo, torna WSM Fashion Reboot, format di WHITE sull’innovazione sostenibile, che per questa edizione sperimenta un nuovo modalità 70% digitale e 30% fisico.

In programma più di 50 collezioni, oltre a workshop e talk, e numerosi contenuti e approfondimenti digitali sul sito di WSM-WHITE. Tante collezioni uomo e gender fluid che si caratterizzano per il loro dna in equilibro tra artigianalità e sostenibilità. Ad illustrare il calendario di WHITE, per le collezioni di giugno e settembre, Massimiliano Bizzi, founder di WHITE, con l’assessora alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio, Moda e Design del Comune di Milano, Cristina Tajani.

L’impegno di WHITE nell’essere ancora una volta protagonista delle prossime fashion week di giugno e settembre, con progetti che mettono al centro la sostenibilità e la promozione di tante piccole realtà artigiane, dimostra come sia fondamentale per l’intero comparto investire nel rinnovamento dei linguaggi espressivi, ma ancor di più valorizzare la manualità e la grande maestria artigiana di tante piccole realtà, che rendono unico il made Made In Italy. A tal proposito, WHITE ospiterà una serie di aziende e marchi che rappresentano la nuova frontiera dell’artigianalità moderna, nella quale sono importanti le tecniche di produzione e il fatto a mano, rivisitato con nuove tecnologie e con un approccio più moderno al prodotto e all’immagine, senza tralasciare l’aspetto della sostenibilità.

Il progetto proposto da WHITE è realizzato grazie al supporto di MAECI e Ice-Agenzia, Comune di Milano e alla partnership con Confartigianato Imprese. Il Direttore artistico di WSM è Matteo Ward, che, insieme al team di WHITE, ha sviluppato il concept strategico di questa edizione, l’immagine e la selezione dei brand. Il cuore di questo WSM sarà la location Fondazione Sozzani Tazzoli Milano, in Via Enrico Tazzoli 3, in cui da domani, sabato 19, sino al 21 giugno sarà presentata SUSTAINABLE EVOLUTION, progetto in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, che insieme a WHITE supporta in modo concreto le nuove generazioni di creativi. WHITE non solo attiverà una donazione al Camera Moda Fashion Trust, ma promuoverà anche un evento dedicato negli spazi di Fondazione Sozzani Tazzoli Milano con 10 designer italiani e internazionali.

Il calendario di talk e workshop prevede una serie di appuntamenti dedicati a rafforzare i temi affrontati dai designer in questa edizione con un focus particolare al tema dell’economia circolare, up-cycling ed il valore delle filiere tracciabili e responsabili. Tra domani e il 21 Giugno quindi, nella cornice di Fondazione Sozzani in Via Tazzoli e con live streaming digitale, prendono vita i workshop di Nicoló Puccini, per poter apprendere a trasformare i propri jeans in shorts estivi originali, della start-up Revibe, multi-brand store interamente dedicato a brand che hanno l’upcycling nel loro dna, che porterà in scena alcuni dei suoi designer italiani come Bennu, Giglio Tigrato e Italia 90. E per finire un workshop unico, dedicato alla tecnica di stampa su tessuto con elementi naturali, curato dall’esperta e docente accademica Evelina Marconi.

Importante novità di questa edizione è il progetto MILANO LOVES ITALY for WSM, che coinvolge la città con un percorso tra importanti store multi-brand milanesi, che presentano e promuovono una serie di designer sostenibili. Una scelta nel segno dell’inclusione del territorio e nel mostrare la ricerca e identità stilistica dei diversi retailer.

A tal proposito, Massimiliano Bizzi, founder di WHITE, ha affermato: “Siamo ottimisti che per Milano Moda Donna di settembre riprenderà il flusso di addetti ai lavori, grazie ai diversi eventi “fisici” già programmati, alla voglia di tornare in presenza, complice la campagna vaccinale. Si prospetta che a settembre anche l’estero riprenda a viaggiare e non rinunci all’appuntamento di Milano. Oggi è davvero obbligatorio fare networking, dando logistica alla città per collegare gli attori della fashion week. Noi lo proponiamo da anni con il progetto showroom connection, che mette in collegamento la fiera con le showroom, ma oggi i tempi sono maturi e grazie alla tecnologia si può fare anche un passo ulteriore, per rendere fruibile la ricerca delle showroom, razionalizzando il tempo e gli appuntamenti dei buyer. Questo è un progetto su cui stiamo lavorando anche per mettere a frutto la forza degli operatori e riportare a Milano gli oltre 26.000 addetti ai lavori che visitavano il salone pre-covid”.

Tags: artigianatoComitatodiMilanoInnovazionesostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL MANIFESTO DI ANITEC-ASSINFORM SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL MANIFESTO DI ANITEC-ASSINFORM SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

13 Marzo 2024
“SKILLUP”: COMPETENZE DIGITALI PER 550 GIOVANI IN CERCA DELLA PROPRIA STRADA NEL MONDO DEL LAVORO

“SKILLUP”: COMPETENZE DIGITALI PER 550 GIOVANI IN CERCA DELLA PROPRIA STRADA NEL MONDO DEL LAVORO

23 Luglio 2024
RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA

RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA

9 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA STANZIA 2,4 MILIONI PER PROGETTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI  ITINERARI TURISTICI

REGIONE LOMBARDIA STANZIA 2,4 MILIONI PER PROGETTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ITINERARI TURISTICI

15 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra