mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

NASA SVILUPPA SOFTWARE DI INTELLIGENZE ARTIFICIALI PER LE MISSIONI SPAZIALI

La NASA sta lavorando su un software che potrebbe rivoluzionare le comunicazioni interplanetarie

by Redazione
31 Agosto 2023
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
NASA SVILUPPA SOFTWARE DI INTELLIGENZE ARTIFICIALI PER LE MISSIONI SPAZIALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo quanto riferito dal Guardian, l’agenzia spaziale americana sta sviluppando un’interfaccia di intelligenza artificiale in linguaggio naturale, simile a ChatGPT, che consentirà ai team delle future missioni spaziali di comunicare facilmente tra loro.

L’obiettivo è quello di creare un sistema di interazioni conversazionali tra gli astronauti e i veicoli spaziali, così come tra i controllori delle missioni e i robot dotati di intelligenza artificiale che esplorano pianeti lontani. Secondo Larissa Suzuki, ingegnera informatica e ricercatrice alla NASA, questa interfaccia permetterà di risolvere problemi, effettuare manovre complesse e svolgere esperimenti scientifici senza dover consultare i manuali di bordo o comunicare con il centro di controllo.

La nuova interfaccia di intelligenza artificiale sarà testata a bordo del Lunar Gateway, una stazione spaziale che fa parte del progetto Artemide e che orbiterà intorno alla Luna. La NASA ha dichiarato di aver bisogno di tecnologie di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico per gestire vari sistemi, anche quando il Lunar Gateway non sarà occupato da equipaggio umano.

Ma questo è solo l’inizio: Suzuki sta lavorando anche su un progetto ancora più ambizioso, ovvero l’implementazione dell’apprendimento automatico nello spazio attraverso un approccio noto come “apprendimento federato”. Questa tecnologia potrebbe consentire a una flotta di rover robotici di condividere conoscenze e imparare in modo collaborativo senza dover trasmettere grandi quantità di dati sulla Terra.

In definitiva, la NASA sta cercando di creare un sistema di comunicazione interplanetaria più efficiente e intuitivo, che consenta agli astronauti di comunicare facilmente tra loro e con i veicoli spaziali, e che ottimizzi la gestione dei sistemi anche in assenza di equipaggio umano. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, la NASA sta aprendo nuove frontiere nella conquista dello spazio e nella ricerca di forme di vita extraterrestri.

(F.S)

Tags: ChatGPTEvoluzione tecnologicanasa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

prof. Casavola

Scritti in onore di Francesco Paolo Casavola

19 Gennaio 2021
ANCHE GOOGLE SBARCA SU MASTODON, LA PIATTAFORMA ALTERNATIVA A TWITTER

ANCHE GOOGLE SBARCA SU MASTODON, LA PIATTAFORMA ALTERNATIVA A TWITTER

29 Novembre 2022
BANDA ULTRALARGA E 5G, PATTO NAZIONALE PER FACILITARE LA REALIZZAZIONE DI CONNESSIONI AD ALTA VELOCITÀ

BANDA ULTRALARGA E 5G, PATTO NAZIONALE PER FACILITARE LA REALIZZAZIONE DI CONNESSIONI AD ALTA VELOCITÀ

20 Novembre 2023
L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI

BONUS SOSTENIBILITA’: ECCO CHI NE POTRA’ USUFRUIRE

19 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra