giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

NASCE ARTIFACT, APP PER NOTIZIE BASATA SULL’ IA

Kevin Systrom e Mike Krieger, i due cofondatori di Instagram lanciano una nuova app. La piattaforma offrirà un feed con notizie personalizzate per ogni utente. Il tutto avverrà sfruttando l’intelligenza artificiale

by Redazione
6 Febbraio 2023
in Ai, Etica AI
0 0
0
NASCE ARTIFACT, APP PER NOTIZIE BASATA SULL’ IA

Hand touching with search icon for Search Engine Optimisation or SEO concept to find information by internet connection.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per quanto ne sappiamo, Artifact dovrebbe funzionare in modo analogo a TikTok. Come riportato dal sito ‘’The Verge’’ si tratterà di un mix tra un social network e un aggregatore di notizie. Su un feed di scorrimento verranno visualizzati contenuti informativi che col tempo saranno sempre più personalizzati in base agli interessi dell’utente. L’app utilizzerà le più avanzate tecnologie di IA per rendere le informazioni il più possibile congruenti con i suoi utenti.

I fondatori spiegano che il nome ‘’ARTIFACT’’ unisce i tre obiettivi principali: ‘’articoli’’ ,‘’fatti’’ e ‘’intelligenza artificiale’’.

Per personalizzare al meglio i contenuti, il sistema analizzerà il tempo che si dedica ad alcune letture piuttosto che altre. Saranno contenute notizie di qualsiasi schieramento politico, per azzerare le preferenze. Attraverso un’operazione di machine learning verranno scannerizzate pubblicazioni di giornali come Vogue, The New York Times, The Financial Times (ma anche blog di minore importanza). Più si userà il prodotto più l’algoritmo imparerà a conoscere gli utenti in modo tale da proporre loro contenuti e fonti pertinenti ai loro interessi.

Gli users potranno inoltre seguire altri users e inviare dei messaggi.

La lista d’attesa per poter utilizzare l’app aprirà martedì.

Importante sarà l’attenzione data alle fake news le quali saranno bloccate sul nascere. Si mirerà ad eliminare la disinformazione online. Tutte le pubblicazioni e le fonti saranno sempre scrupolosamente controllate.

Nonostante le modalità d’uso simili a quelle di TikTok i creatori hanno voluto specificare che Artifact avrà l’obiettivo di pubblicare contenuti di interesse culturale comune e non quello di promuovere l’immagine personale.

Dichiarano infine i due giovani inventori che se con Instagram si voleva ‘’regalare’’ una fotocamera portatile per condividere le proprie foto in tempo reale ora l’obiettivo sarà quello di condividere tutte le informazioni possibili.

(G.S.)

Tags: artifactFakeNewsInnovazioneNewsSocialtecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

La spinta dei beni di lusso

La spinta dei beni di lusso

24 Dicembre 2019
COME DIFENDERSI DAL REVENGE PORN

COME DIFENDERSI DAL REVENGE PORN

29 Settembre 2023
Il Comune di Milano sostiene la nascita di bar, pizzerie e attività di ristorazione in zona Bovisa

Il Comune di Milano sostiene la nascita di bar, pizzerie e attività di ristorazione in zona Bovisa

9 Ottobre 2020
LA LINEA SEVERA DI VALDITARA: SOCIAL VIETATI AGLI UNDER 16 E CARTA D’IDENTITÀ OBBLIGATORIA

LA LINEA SEVERA DI VALDITARA: SOCIAL VIETATI AGLI UNDER 16 E CARTA D’IDENTITÀ OBBLIGATORIA

13 Novembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra