Nel 2023 il settore data center in Italia ha vissuto una crescita esponenziale. 23 organizzazioni, di cui otto società nuove entranti sul mercato, hanno annunciato l’apertura di 83 nuove infrastrutture nel periodo 2023-2025. L’investimento totale dovrebbe aggirarsi intorno ai 15 miliardi di euro.
Per cogliere questa opportunità sono necessarie tre condizioni:
-i permessi, ovvero la semplificazione dei processi autorizzativi e la creazione di normative adeguate e uniformi;
-sostenibilità e accesso all’energia;
-ricerca dei talenti, coltivando e diffondendo nuove competenze.
I fattori che portano le aziende a sviluppare nuove infrastrutture digitali sono la rapida crescita della domanda dei servizi, la digitalizzazione dei processi aziendali e la ricerca di nuovi modelli di business.
Per quanto riguarda l’occupazione i data center ricercano profili con funzioni tecniche come ingegneri, sistemisti, manutentori e tecnici delle infrastrutture. Le attività svolte nei data center coinvolgono spesso personale da fornitori terzi di servizi e gli stessi fornitori impiegano ulteriore personale.
G.R.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/