domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

OPENAI FA UN PASSO INDIETRO SU O3 E PUNTA TUTTO SU GPT-5

Il modello di ragionamento o3 non verrà lanciato come sistema a sé stante: sarà integrato nel futuro GPT-5 per semplificare l’esperienza utente e unificare le capacità dell’intelligenza artificiale

by Redazione
14 Aprile 2025
in Ai
0 0
0
OPENAI FA UN PASSO INDIETRO SU O3 E PUNTA TUTTO SU GPT-5
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

OpenAI ha recentemente annunciato una significativa revisione della sua strategia di sviluppo, decidendo di non rilasciare il modello di ragionamento o3 come prodotto autonomo. Invece, le funzionalità di o3 saranno integrate nel prossimo GPT-5, con l’obiettivo di semplificare e unificare l’offerta di modelli di intelligenza artificiale.

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha comunicato questa decisione tramite un post su X (precedentemente noto come Twitter), sottolineando la necessità di rendere l’intelligenza artificiale più accessibile e meno complessa per gli utenti. Ha riconosciuto che l’attuale gamma di modelli e prodotti può risultare complicata e ha espresso il desiderio di tornare a un’intelligenza unificata.

Prima del lancio di GPT-5, OpenAI prevede di rilasciare GPT-4.5, noto internamente come Orion, nelle prossime settimane. Questo modello rappresenterà l’ultimo della serie a non includere il “chain-of-thought”, ovvero la capacità di articolare un processo di ragionamento esplicito. Successivamente, GPT-5 integrerà diverse tecnologie sviluppate da OpenAI, inclusa o3, per offrire un sistema AI più coeso e versatile.

Questa mossa strategica riflette l’impegno di OpenAI nel semplificare l’esperienza dell’utente, eliminando la necessità di scegliere tra molteplici modelli e promuovendo un’intelligenza artificiale che “funzioni e basta”. L’integrazione di o3 in GPT-5 mira a fornire un sistema unificato capace di adattarsi a una vasta gamma di compiti e situazioni, rendendo l’IA più intuitiva e accessibile per tutti gli utenti.

 

M.B.

 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PIRATERIA NEL MONDO EDITORIALE: UN PESO ECONOMICO E CULTURALE

PIRATERIA NEL MONDO EDITORIALE: UN PESO ECONOMICO E CULTURALE

11 Marzo 2024
DIGITAL WEEK, PRONTE LE BASI PER IL “GEMELLO” VIRTUALE DELLA GRANDE MILANO

DIGITAL WEEK, PRONTE LE BASI PER IL “GEMELLO” VIRTUALE DELLA GRANDE MILANO

14 Novembre 2022
ARTE E SOCIAL MEDIA: UNA RIVOLUZIONE NELLA FRUIZIONE E PRODUZIONE ARTISTICA

ARTE E SOCIAL MEDIA: UNA RIVOLUZIONE NELLA FRUIZIONE E PRODUZIONE ARTISTICA

9 Ottobre 2024
CYBERSECURITY: L’ITALIA È IL TERZO PAESE AL MONDO PIÙ COLPITO DAI MALWARE

CYBERSECURITY: L’ITALIA È IL TERZO PAESE AL MONDO PIÙ COLPITO DAI MALWARE

22 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra