domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

OTTOBRE, IL MESE EUROPEO DELLA CYBER SECURITY COMPIE 10 ANNI

La sicurezza informatica e la consapevolezza di potenziali minacce sono fondamentali per tutti gli utenti della rete. Dal 2012 ottobre è stato indetto il mese europeo della cyber security dell’Unione Europea (Ecsm - European Cybersecurity Month)

by Redazione
20 Ottobre 2022
in Cittadini
0 0
0
OTTOBRE, IL MESE EUROPEO DELLA CYBER SECURITY COMPIE 10 ANNI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ogni anno, dal primo al trentuno ottobre, centinaia di attività si svolgono in tutta Europa. Conferenze, workshop, corsi di formazione, webinar, presentazioni e molto altro, vengono organizzati per promuovere la sicurezza digitale al fine di formare cittadini ed imprese attenti e responsabili.

In particolare quest’anno si celebra il decimo anniversario dell’Ecsm: “Prima di cliccare, pensaci” (#ThinkB4UClick) è il claim dell’edizione che vede impegnati l’Unione europea, i suoi Stati membri e i cittadini europei per prevenire e contrastare le minacce informatiche. Italia, Austria, Germania ed Ungheria sono le nazioni che hanno organizzato il maggior numero di eventi, i cui temi principali sono Phishing e Ransomware. Questi, secondo il Rapporto Clusit 2022, rappresentano le due tecniche più diffuse per sferrare cyber attacchi. Negli ultimi anni costituiscono rispettivamente il 41% e il 10% delle tecniche sfruttate dai cyber criminali a livello globale.

ECSM2022  è coordinata dall’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza (ENISA) e dalla Commissione europea, ed è sostenuta dagli Stati membri dell’UE e da centinaia di partner (governi, università, ONG, associazioni professionali, imprese del settore privato) provenienti dall’Europa e non solo.

In Italia già a settembre si sono svolte conferenze su questo tema a Roma con un campeggio hacker, la conferenza RomHack ed E-Privacy , a Milano con la Privacy Week, a Torino con l’Italian Tech Week e a Napoli presso il dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università Federico II.

A Verona il 4 ottobre è stato inaugurato l’evento che dà il via al mese della cyber security in Italia, “Security Summit”, dove gli esperti si sono focalizzati su backup e meccanismi di autenticazione forte.

Per la celebrazione di questo mese anche Cisco ha proposto una guida con tutti gli strumenti utili per migliorare la cybersecurity:

– approccio alla sicurezza a più livelli e programma di condivisione dei file;

– monitoraggio costante delle attività della rete aziendale per rilevare immediatamente attività sospette e tentativi di attacco;

– uso della threat intelligence per fotografare il nemico;

– aggiornamento continuo di software e sistemi operativi;

– assicurarsi un piano di ripristino dei dati per assicurare la continuità aziendale;

– prevenire gli errori umani, lavorando sulla formazione continua dei dipendenti.

Tags: Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza (ENISA)cyber securitysicurezza digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI

INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI

3 Luglio 2024
ECOMMERCE DI FALSI BRAND DI LUSSO, SEQUESTRATI SITI IN ITALIA E ALL’ESTERO

ECOMMERCE DI FALSI BRAND DI LUSSO, SEQUESTRATI SITI IN ITALIA E ALL’ESTERO

16 Febbraio 2023
TELEMARKETING, DA OGGI STOP ALLE TELEFONATE INDESIDERATE

TELEMARKETING, DA OGGI STOP ALLE TELEFONATE INDESIDERATE

27 Luglio 2022
GARANTE SULLA DISINFORMAZIONE PER RICONOSCERE NEWS CREATE DA AI

GARANTE SULLA DISINFORMAZIONE PER RICONOSCERE NEWS CREATE DA AI

27 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra