venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

PAYPAL VUOLE ACQUISTARE PINTEREST AL PREZZO DI 39 MILIARDI

Sarebbe la più grande acquisizione di una società di social media

by Redazione
22 Ottobre 2021
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
PAYPAL VUOLE ACQUISTARE PINTEREST AL PREZZO DI 39 MILIARDI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo una notizia rivelata da Bloomberg News, PayPal è pronta ad acquistare Pinterest per 39 milioni di dollari. Dopo l’uscita della notizia il titolo di Pinterest è volato a +13% a Wall Street. Secondo quanto pubblicato nell’articolo di Bloomberg, la PayPal Holdings starebbe valutando la possibilità di acquistare il social per un prezzo di circa 70 dollari ad azione, e questo la collocherebbe al primo posto tra le acquisizioni più costose della storia dell’industria tecnologica. Si tratterebbe infatti della più grande acquisizione di una società di social media, superando anche l’acquisto di LinkedIn da 26,2 miliardi di dollari da parte di Microsoft nel 2016.

Secondo Statista, Pinterest ha all’attivo 454 milioni di utenti, un numero molto più basso rispetto ai rivali Facebook, Instagram e Tik Tok. Il social è stato lanciato nel 2010 ed i fondatori sono Evan Sharp, Ben Silbermann e Paul Sciarra. Essendo una piattaforma basata sulle fotografie, racchiude un pubblico di nicchia, come gli appassionati di tatuaggi.

Sebbene la cifra sembri troppo elevata, considerando che Facebook ha acquistato Instagram per 1 miliardo, e WhatsApp per 19 miliardi, bisogna valutare che l’acquisizione di Pinterest consentirebbe a PayPal di crescere ulteriormente nell’e-commerce e diversificare le proprie entrate attraverso le entrate pubblicitarie. Inoltre Pinterest, così come PayPal, è cresciuto durante il periodo del lockdown perché molti utenti vi ricercavano idee per progetti di artigianato e fai-da-te.

Gli analisti hanno confermato che i colloqui sull’accordo PayPal-Pinterest evidenziano il potenziale per altri social media e società fintech di unire le forze per catturare aree del mercato dell’e-commerce. Infatti Joe Kaziukėnas, analista di di Marketplace Pulse, ha affermato: “Il commercio sociale/interattivo sta crescendo negli Stati Uniti e nessuno ha ancora assunto una posizione dominante. Quindi, piuttosto che andare contro Amazon, PayPal sta scommettendo su un diverso tipo di modello di acquisto”.

Tags: E-commerce BusinessPayPalpinterestsocial media
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ROBOCUP, LE SQUADRE ITALIANE DI CALCIO TRIONFANO AI MONDIALI DI EINDHOVEN

ROBOCUP, LE SQUADRE ITALIANE DI CALCIO TRIONFANO AI MONDIALI DI EINDHOVEN

15 Ottobre 2024
LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO, TRA TRASPARENZA E PRIVACY

LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO, TRA TRASPARENZA E PRIVACY

2 Maggio 2024
META, MIGLIAIA DI NUOVI LICENZIAMENTI

META, MIGLIAIA DI NUOVI LICENZIAMENTI

8 Marzo 2023
INSTAGRAM INTRODUCE I CANALI BROADCAST

INSTAGRAM INTRODUCE I CANALI BROADCAST

15 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra