sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

PIU’ PRIVACY NEL DIGITALE

Nasce la nuova campagna di comunicazione istituzionale con l’obiettivo di diffondere il valore della privacy

by Redazione
22 Febbraio 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
PIU’ PRIVACY NEL DIGITALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il mondo del digitale ha per sempre cambiato le nostre vite. Se da una parte questo ci permetterà di non sentirci mai troppo soli, d’altra parte renderà impossibile nascondersi.

La nuova campagna di comunicazione intitolata ‘’finalmente un po’ di privacy’’, mira ad aiutare le persone in diverse situazioni quotidiane in caso di violazione della privacy.

Dal cyberbullismo al revenge porn, dai dati sanitari al furto delle password. L’iniziativa mira a tutelare ogni tipo di violazione possibile con la condivisione volontaria o involontaria di dati sul web. La comunicazione online è ormai indispensabile per tenerci in contatto con amici e parenti o per voler dare e ricevere informazioni. Dobbiamo essere i primi però a prestare molta attenzione quando eseguiamo qualsiasi tipo di procedura di carattere divulgativo online. La possibilità che determinate informazioni finiscano nelle mani di malintenzionati è sempre plausibile.  Il claim dell’iniziativa, “Se proteggi i tuoi dati proteggi te stesso” è un invito ad essere sempre più consapevoli del “valore privacy”.

La campagna, finanziata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il fondo a vantaggio dei consumatori, si snoderà in una serie di spot, riguardanti le varie pratiche di violazione della privacy online. I video verranno divulgati lungo un periodo che coprirà anche i primi mesi del 2023.

In conclusione, quali mezzi il cittadino ha a disposizione per difendersi dall’uso illecito dei propri dati? Il cittadino può presentare un ricorso o una segnalazione al Garante o adire l’autorità giudiziaria. Comunque, un maggiore livello di consapevolezza può aiutare a difendersi: meno dati si mettono on line, più alto è il loro livello di protezione e minori sono i rischi. Con il nuovo Regolamento europeo poi, è importante ricordarlo, non solo i fornitori di servizi di telecomunicazioni e comunicazioni elettroniche, ma anche pubbliche amministrazioni, aziende, strutture sanitarie pubbliche e private, istituti bancari, avranno l’obbligo di comunicare al Garante privacy la perdita o la distruzione di dati personali che possono verificarsi a seguito di attacchi informatici, accessi abusivi, incidenti. La mancata comunicazione comporta pesanti sanzioni pecuniarie.

 

(G.S)

Tags: attenzioneDigitalePrivacyvalori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CRESCENTE RISCHIO DI FRODI: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’EUROPA DELLE TRUFFE IN ESPANSIONE

CRESCENTE RISCHIO DI FRODI: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’EUROPA DELLE TRUFFE IN ESPANSIONE

5 Giugno 2024
NETFLIX E L’ERA DELLA “TV DI SOTTOFONDO”, COME LE ABITUDINI DIGITALI STANNO SACRIFICANDO LA QUALITA’ DEI CONTENUTI

NETFLIX E L’ERA DELLA “TV DI SOTTOFONDO”, COME LE ABITUDINI DIGITALI STANNO SACRIFICANDO LA QUALITA’ DEI CONTENUTI

4 Marzo 2025
“È NECESSARIO FORMARE I GIOVANI INTERNAUTI ALLA CONSAPEVOLEZZA DIGITALE”

“È NECESSARIO FORMARE I GIOVANI INTERNAUTI ALLA CONSAPEVOLEZZA DIGITALE”

7 Febbraio 2024
Responsabilità giuridica delle piattaforme di e-commerce

Responsabilità giuridica delle piattaforme di e-commerce

31 Agosto 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra