giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

PREMIO NAZIONALE “COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA”, IDEATO E ASSEGNATO DALLA FONDAZIONE PENSIERO SOLIDO

L’edizione del 2023, dedicata alla Comunicazione del Digitale, premierà i professionisti dell’informazione e della comunicazione che si sono distinti nella promozione di esempi di comunicazione che aumentano consapevolezza, coesione e responsabilità sociale. L’evento si terrà al Teatro dei Filodrammatici di Milano il 13 novembre alle 17.00

by Redazione
9 Novembre 2023
in Eventi, Fondazioni
0 0
0
PREMIO NAZIONALE “COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA”, IDEATO E ASSEGNATO DALLA FONDAZIONE PENSIERO SOLIDO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Teatro dei Filodrammatici di Milano ospiterà il 13 novembre alle 17.00 la cerimonia di consegna della prima edizione del Premio Nazionale “Comunicazione Costruttiva”, ideato e assegnato dalla Fondazione Pensiero Solido nell’ambito della sua attività di ricerca, formazione e approfondimento.

Il Premio nasce per riconoscere ogni anno i professionisti della comunicazione e dell’informazione che si sono contraddistinti nella loro professione per praticare la “comunicazione costruttiva”, vale a dire la comunicazione che fa crescere conoscenza, consapevolezza e responsabilità.

L’edizione del 2023 è dedicata alla Comunicazione del Digitale e premierà le categorie “Miglior Divulgatore TV”, “Migliore impatto social(e)”, “Migliori giornalista Radio-TV”, “Migliori giornalisti digitali” e “Migliori giornalisti del digitale”.

Sarà inoltre consegnato un “Premio alla Carriera” a Derrick de Kerckhove, assegnato per il particolare approfondimento e la cura con cui svolge il suo lavoro nel settore della comunicazione digitale e per i quarant’anni della sua rivista Media Duemila.

Nel corso della serata Fondazione Pensiero Solido presenterà in anteprima una ricerca realizzata insieme all’istituto YouTrend, dedicata al tema “Gli italiani e la comunicazione digitale”.

A ritirare i Premi saranno Marco Camisani Calzolari, Rudy Bandiera, Giampaolo Colletti, Bruno Mastroianni, Rosy Russo, Riccardo Scandellari, Barbara Carfagna, Massimo Cerfolini, Helga Cossu, Enrico Pagliarini, Valeria Covato, Federico Ferrazza, Mila Fiordalisi, Francesco Oggiano, Massimo Sebastiani, Luca De Biase, Riccardo Luna e Massimo Sideri.

L’evento sarà aperto da alcuni saluti istituzionali e dal saluto del Presidente Agcom, Giacomo La Sorella.

Seguiranno due keynote speech di Elisabetta Soglio, giornalista e Responsabile di Buone Notizie – Corriere della Sera e di Giovanna Cosenza, Professore ordinario all’Università di Bologna in Semiotica e storytelling, Semiotica dei nuovi media e Semiotica dei consumi.

L’evento sarà l’occasione per il lancio ufficiale di comunicazionecostruttiva.it e di ridando.it, due progetti di comunicazione costruttiva “coordinata e continuativa”, promossi dalla Fondazione Pensiero Solido e animati da un’azione di crowdsourcing che vede coinvolti studenti e professionisti della comunicazione.

Il Premio Nazionale “Comunicazione Costruttiva” è promosso in collaborazione con la Regione Lombardia. Media partner sono ANSA, Tiscali, Formiche.net, Economyup.it e ItalpressTv. Brunswick è Communication partner dell’iniziativa.

Per ulteriori informazioni, si rimanda al link ufficiale dell’evento: https://fondazionepensierosolido.it/2023/10/17/premio-nazionale-comunicazione-costruttiva/

 

Tags: Comunicazione CostruttivaFondazione Pensiero SolidoTeatro dei Filodrammatici
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AI E IL FUTURO DEI SALARI: PRODUTTIVITÀ E DISUGUAGLIANZA SUL LAVORO

L’AI E IL FUTURO DEI SALARI: PRODUTTIVITÀ E DISUGUAGLIANZA SUL LAVORO

27 Giugno 2024
IL PROF.RUBEN RAZZANTE OGGI SU “LEGGO”

IL PROF.RUBEN RAZZANTE OGGI SU “LEGGO”

13 Dicembre 2022
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

EMFA: PUBBLICITÀ, AUDIENCE E NUOVI DIRITTI PER GLI UTENTI

3 Gennaio 2023
L’UNESCO ANNUNCIA UN TESTO PER NORMARE L’ETICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’UNESCO ANNUNCIA UN TESTO PER NORMARE L’ETICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

9 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra