sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

EMFA: PUBBLICITÀ, AUDIENCE E NUOVI DIRITTI PER GLI UTENTI

La proposta europea Media Freedom Act (EMFA) sulla tutela dell’indipendenza dei media pone l’attenzione anche sugli utenti, proponendo nuovi diritti

by Redazione
3 Gennaio 2023
in Cittadini, Good News
0 0
0
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Commissione europea presta costantemente attenzione e interesse verso tutto ciò che potrebbe compromettere l’informazione, la libertà e il pluralismo. La proposta di regolamento European Media Freedom Act (EMFA) è ancora in una fase embrionale, ma tra i suoi obiettivi ci sono già il rafforzamento dell’obiettività dei sistemi di misurazione dell’audience e la considerazione di nuovi diritti per gli utenti.

Innanzitutto l’EMFA punta a garantire che giornalisti ed editori possano svolgere le proprie attività senza subire interferenze. In questo modo essi offriranno servizi media di qualità agli utenti, assicurando una trasparente allocazione delle risorse, equità nella misurazione dell’audience e nell’allocazione della pubblicità statale.

Per quanto riguarda quest’ultima, l’UE sta cercando di contrastare le risorse pubbliche asservite ad interessi di parte e promuovere una concorrenza leale. Quindi nel disegno di legge si dispone che le inserzioni pubblicitarie delle autorità pubbliche a livello nazionale, regionale o delle autorità locali delle città con oltre 1 milione di abitanti e delle imprese statali, siano assegnate ai media provider in maniera trasparente, obiettiva, proporzionata e non discriminatoria. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo i rischi che i fondi pubblici e le altre risorse statali siano impegnati a servire interessi di parte, e promuovere una concorrenza leale nel mercato interno dei media. Le autorità pubbliche e le imprese statali dovranno pubblicare ogni anno informazioni sulla spesa pubblicitaria destinata ai fornitori di servizi di media, compresi i nomi dei fornitori di servizi di media presso i quali sono stati acquistati i servizi pubblicitari e gli importi spesi (sia l’importo annuo che l’importo per fornitore).

Per calcolare i prezzi della pubblicità e procedere alla pianificazione, produzione e distribuzione dei contenuti da parte dei fornitori di servizi media, è centrale la misurazione dell’audience. Quindi, prendendo in considerazione anche la DMA (Digital Markets Act), i fornitori di strumenti per la misurazione dell’audience dovranno comunicare ai fornitori di servizi di media e agli inserzionisti informazioni dettagliate sulla metodologia utilizzata. Le autorità di regolamentazione avranno il compito di promuovere la preparazione di codici di condotta per i fornitori di strumenti in grado di misurare l’audience. In questo modo si garantiranno trasparenza, inclusività e la non discriminazione.

Inoltre, agli utenti verranno riconosciuti nuovi diritti. La proposta di regolamento prevede che essi possano personalizzare in base alle loro preferenze l’offerta multimediale su dispositivi e interfacce, come le smart tv. Fabbricanti e sviluppatori dovranno certificare che dispositivi e interfacce utente possiedono una funzionalità che consente agli utenti di esercitare liberamente e agevolmente il diritto di modificare le impostazioni predefinite e adattarle alle proprie preferenze. Ciò verrà applicato ad hardware, come i telecomandi, o a software, come scorciatoie, applicazioni e zone di ricerca. Tuttavia, gli Stati membri avranno la facoltà di garantire che sia dato rilievo ai servizi di media audiovisivi di interesse generale. La raccomandazione inclusa nel regolamento stabilisce una serie di pratiche volontarie che le società di media dovranno considerare per promuovere l’indipendenza editoriale e una maggiore titolarità della trasparenza, tra cui conferire maggiore potere ai giornalisti per la creazione indipendente di contenuti editoriali.

Tags: audienceemfanuovi dirittipersonalizzazionePubblicità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
Eventi

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030

26 Maggio 2023
L’AI È SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLO SVILUPPO DEL BUSINESS
Imprese

L’AI È SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLO SVILUPPO DEL BUSINESS

19 Maggio 2023
ASSEGNAZIONE DEI FONDI DEL PNRR: FINANZIAMENTI PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI COMUNI
Cittadini

ASSEGNAZIONE DEI FONDI DEL PNRR: FINANZIAMENTI PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI COMUNI

18 Maggio 2023
ITALIANI E MEZZI DI COMUNICAZIONE: LE ABITUDINI DI UTILIZZO E LE SFIDE DELLA TECNOLOGIA
Cittadini

ITALIANI E MEZZI DI COMUNICAZIONE: LE ABITUDINI DI UTILIZZO E LE SFIDE DELLA TECNOLOGIA

18 Maggio 2023
TECNOSTRESS: CAUSE, SINTOMI E CONSEGUENZE
Cittadini

TECNOSTRESS: CAUSE, SINTOMI E CONSEGUENZE

18 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

STARLINE, LE VIDEOCHIAMATE IN 3D PRONTE A DIVENTARE REALTA’

STARLINE, LE VIDEOCHIAMATE IN 3D PRONTE A DIVENTARE REALTA’

7 Novembre 2022
MISTERY SHOPPING, PIU’ ATTENZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI

MISTERY SHOPPING, PIU’ ATTENZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI

10 Marzo 2023
CON VODAFONE NASCE L’ERA DELL’ECONOMY OF THINGS

CON VODAFONE NASCE L’ERA DELL’ECONOMY OF THINGS

23 Marzo 2022
“LOCKDOWN MODE”, LA NUOVA MODALITA’ DI ISOLAMENTO PER IPHONE

“LOCKDOWN MODE”, LA NUOVA MODALITA’ DI ISOLAMENTO PER IPHONE

1 Agosto 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}