È stata pubblicata oggi la Relazione annuale 2025 di Agcom, presentata dal presidente Giacomo Lasorella. Il documento fotografa un sistema mediatico in profonda trasformazione: solo il 46,5% degli italiani si informa tramite la tv, mentre oltre il 52% usa motori di ricerca, social e siti di news. Allo stesso tempo, i ricavi pubblicitari delle piattaforme digitali sono cresciuti del 250% in sette anni, raggiungendo circa 7 miliardi di euro.
Il presidente chiede una rilevazione completa degli ascolti delle piattaforme digitali e ricorda la necessità di estendere le regole sul silenzio elettorale anche ai social, per proteggere la correttezza del dibattito pubblico.
Agcom ribadisce il suo duplice ruolo: accompagnare la transizione dei media tradizionali nel rispetto dei diritti degli utenti e regolare i nuovi servizi digitali, garantendo pluralismo, tutela dei cittadini e trasparenza.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!