domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

PROPRIETÀ INTELLETTUALE, IL TRIBUNALE RUSSO SUL CASO “PEPPA PIG”

Il tribunale arbitrale di Kirov respinge il ricorso presentato da Entertainment One, la società americana titolare dei diritti di copyright sul notissimo cartone animato per bambini Peppa Pig

by Redazione
22 Aprile 2022
in Copyright
0 0
0
PROPRIETÀ INTELLETTUALE, IL TRIBUNALE RUSSO SUL CASO “PEPPA PIG”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A fronte dell’incessante susseguirsi di sanzioni economiche irrogate alla Federazione Russia dalla gran parte dei Paesi occidentali, il governo del primo ministro sovietico Mikhail Mishustin ha risposto con l’emanazione del decreto n. 299 del 6 marzo 2022, inserendo le principali potenze mondiali in una vera e propria black-list costituita dai “paesi ostili” alla Russia. Naturalmente, i risvolti di tale presa di posizione non si sono fatti attendere, neppure a livello giuridico e processuale.

In questo caso, la società americana aveva intentato un’azione nei confronti di un imprenditore russo che, secondo la ricorrente, aveva illegittimamente sfruttato i suoi diritti di proprietà intellettuale, realizzando una propria versione, non autorizzata, del cartone animato Peppa Pig, e chiedeva perciò un risarcimento pari a 40.000 rubli (pari a meno di 400 euro).

 Il Tribunale si pronunciava respingendo il ricorso, ma ometteva di illustrare l’iter logico-argomentativo sotteso alla decisione assunta. Il giudice, anzi, giustificava il proprio provvedimento di rigetto con la perpetrazione, ai danni della Russia, di “azioni ostili da parte degli Stati Uniti e dei suoi Stati esteri”.

In altre parole, il Tribunale russo ometteva consapevolmente di fondare la propria decisione analizzando il merito della vicenda e rigettava il ricorso esclusivamente in virtù dell’asserita “ostilità” dimostrata dal Paese di appartenenza del ricorrente, in questo caso, gli Stati Uniti.

Tale decisione è stata presa all’indomani dell’emanazione del decreto n. 299 del 6 marzo 2022, che, tra le altre disposizioni, ha stabilito che il Governo Russo può autorizzare lo sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale (tra cui brevetti, modelli di utilità e disegni e modelli), senza il bisogno di ottenere il consenso o l’autorizzazione degli effettivi titolari, se e in quanto appartenenti ai c.d. “paesi ostili” alla Russia (o anche semplicemente in quanto il loro “profitto principale” risulti riferibile a uno degli Stati inseriti nella black list).

Il decreto ricalca parzialmente quanto già previsto dal Codice civile russo all’art. 1360, che sancisce la possibilità per il governo russo di utilizzare, in maniera sostanzialmente inopinata, diritti di brevetto di invenzione e altri diritti di proprietà intellettuale, quando si debba far fronte a situazioni urgenti, legate alla difesa e alla sicurezza della Russia.

Con il recente decreto scompare anche la previsione dell'”equo compenso” riconosciuto al titolare, e ciò in violazione dell’Accordo internazionale TRIPs (Agreement on Trade-related Aspects of Intellectual Property Rights), che prevede il rispetto di garanzie minime nei confronti dei titolari dei diritti di proprietà intellettuale.

In questo complesso panorama normativo potrebbe realizzarsi un duplice pericolo: da una parte, sul territorio russo, verrebbero compromessi tutti i diritti di proprietà intellettuale appartenenti a soggetti e persone giuridiche il cui business sia in qualche modo “connesso” a Paesi inclusi nella black list; dall’altro lato, sarebbero messe in discussione anche le garanzie minime riconosciute a livello mondiale dal WTO (World Trade Organization), ciò costituirebbe un vero e proprio attentato all’intero sistema dei diritti di proprietà intellettuale su scala mondiale.

 

Tags: Copyrightproprietà intellettualeRussia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE
Ai

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE

8 Settembre 2025
AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?
Ai

AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?

8 Settembre 2025
AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025
L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 
Ai

L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 

23 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE, IN ARRIVO UNA NUOVA AI GENERATIVA

GOOGLE, IN ARRIVO UNA NUOVA AI GENERATIVA

22 Novembre 2023
LE APPLICAZIONI DELLA TELEMEDICINA

LE APPLICAZIONI DELLA TELEMEDICINA

29 Dicembre 2021
Corecom Lombardia in prima linea per tutelare cittadini e imprese

Corecom Lombardia in prima linea per tutelare cittadini e imprese

27 Maggio 2021
AL VIA IL DATA GOVERNANCE ACT

AL VIA IL DATA GOVERNANCE ACT

4 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra