giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

LA PSICOLOGIA PER I DIRITTI UMANI 2022

Lunedì 21 novembre inizierà la terza edizione della settimana dedicata alla psicologia e ai diritti umani organizzata dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia e patrocinata dal Comune di Milano e da Regione Lombardia. Una fitta agenda di eventi pensata per riflettere sulle discriminazioni e sul ruolo dello psicologo come professionista per tutelare i diritti umani

by Redazione
18 Novembre 2022
in Eventi, Ordini professionali
0 0
0
LA PSICOLOGIA PER I DIRITTI UMANI 2022
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia è divenuto negli ultimi anni un riferimento regionale e nazionale per l’impegno speso nel contrasto ad ogni forma di discriminazione e nella tutela, nella difesa e nella cultura dei diritti umani.

OPL promuove “La Psicologia per i Diritti Umani, una settimana tematica per discutere di futuro”, con l’obiettivo di aumentare la competenza e la consapevolezza di una cultura dei diritti umani all’interno della categoria come competenza trasversale fondamentale, nonché di sensibilizzare la società civile rispetto alla creazione di una cultura che riconosca il lavoro dello psicologo come professionista che tutela tali diritti.

“La settimana dei diritti nasce dall’esigenza di evidenziare e di far conoscere il ruolo vitale interpretato dalla professione psicologica nell’ambito della tutela e della promozione dei diritti umani”, ha dichiarato Laura Parolin, Presidente di OPL.

Oltre quaranta relatori per otto incontri organizzati dalla Consulta per i Diritti dell’OPL da lunedì 21 novembre a venerdì 25 novembre che si terranno sia in presenza presso la Casa della Psicologia – piazza Castello 2, Milano, sia online sulla piattaforma GoToWebinar.

Nelle varie giornate si parlerà di: diritti umani nella società contemporanea, fine vita e diritti dei morenti, diritto di parola, adolescenti e percezione della guerra, diritti dei migranti, discriminazioni verso le persone LGBTI+, violenze di genere nei luoghi di lavoro e sessualità consapevole.

“Come psicologi siamo naturalmente spinti alla promozione e alla tutela dei diritti umani che rappresentano la pietra miliare su cui costruire il benessere psicologico, fondamentale per il benessere della persona nella sua interezza. Sono le storie che cambiano la storia”, ha aggiunto Gabriella Scaduto, Segretario di OPL e coordinatrice del progetto La Psicologia per i Diritti Umani.

La manifestazione sarà affiancata dalla mostra d’arte “PerDlyaBoForKwaFar”, curata dal Prof. Giacinto Di Pietrantonio, critico d’arte. A ciascun “Per” è associato a un particolare ambito dei diritti umani ed è  rappresentato da un/una artista a cui sarà dedicata una sezione della mostra: Per – italiano – Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza – Maurizio Cattelan; Dlya – ucraino – Diritti delle donne – Barbara Kruger; Bo – curdo – Diritti LGBTQI+ – Stefano Arienti; For – uiguro – Diritti della Disabilità – Jan Fabre; Kwa – swahili – Diritti dei Migranti – Filippo Berta e Far – yiddish- Diritti dei Morenti e Fine Vita – Cesare Pietroiusti.

Tags: Gabriella ScadutoLaura ParolinOplOrdine Psicologi Lombardiasettima dei diritti 2022
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Regione Campania, stanziati 15 milioni a sostegno della ripartenza del comparto turistico

Regione Campania, stanziati 15 milioni a sostegno della ripartenza del comparto turistico

22 Giugno 2021
CHATGPT DIVENTA PROGRAMMATORE: OPENAI SPINGE L’IA OLTRE I LIMITI

CHATGPT DIVENTA PROGRAMMATORE: OPENAI SPINGE L’IA OLTRE I LIMITI

14 Marzo 2025
“LA SCUOLA CHE VORREI”, IL QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI

“LA SCUOLA CHE VORREI”, IL QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI

20 Ottobre 2021
RUSSIA, BLOCCATO L’ACCESSO A GOOGLE NEWS

RUSSIA, BLOCCATO L’ACCESSO A GOOGLE NEWS

25 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra