domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

RESTRIZIONI SU GEMINI IN VISTA DELLE ELEZIONI 2024

Il modello di AI di Google non risponderà a domande sulle elezioni imminenti per contrastare la disinformazione

by Redazione
19 Marzo 2024
in Ai, Etica AI, Fake news
0 0
0
RESTRIZIONI SU GEMINI IN VISTA DELLE ELEZIONI 2024
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il chatbot di Google Gemini è stato revisionato in vista delle varie elezioni del 2024. La società ha aggiornato Gemini per affrontare le sfide delle prossime consultazioni elettorali, comprese le presidenziali negli Stati Uniti previste per novembre. Google ha annunciato che gli utenti non riceveranno risposte a domande riguardanti temi politici legati alle elezioni: «Per estrema cautela su un argomento così importante, abbiamo iniziato a introdurre restrizioni sui tipi di domande relative alle elezioni per le quali Gemini restituirà risposte», si legge sul sito aziendale.  

Le restrizioni non riguardano solo Europa e Usa, ma saranno estese a livello globale, fino all’India, ad esempio, i cui cittadini saranno chiamati alle urne a fine aprile.  

Quando gli utenti pongono domande come “parlami del presidente Biden” o “chi è Donald Trump”, Gemini fornirà risposte del tipo: “Sto ancora imparando a rispondere a questa domanda. Nel frattempo, ti consiglio di cercare su Google”. Allo stesso modo, domande più generali come “spiegami come votare” riceveranno risposte simili di invito alla ricerca su Google. 

La decisione di Google è una risposta diretta alle crescenti preoccupazioni riguardanti la diffusione di disinformazione attraverso l’Intelligenza Artificiale e il potenziale impatto sulla validità delle elezioni globali, considerando anche il rischio associato ai deepfake, immagini e video falsificati generati dall’AI. Queste preoccupazioni sono state condivise dal team di sviluppo di Gemini già lo scorso dicembre, in vista delle molteplici elezioni previste nel mondo per il 2024. “Stiamo limitando i tipi di domande relative alle elezioni per le quali Gemini fornirà risposte”, ha ulteriormente sottolineato il team. 

M.T.

Tags: AIDisinformazioneelezioniGeminiGoogle
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
ALGORITMI TRASPARENTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Etica AI

ALGORITMI TRASPARENTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

7 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE

LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2022
Silvia Grilli (Direttrice “Grazia”): “Ripartire cautamente”

Silvia Grilli (Direttrice “Grazia”): “Ripartire cautamente”

4 Aprile 2020
RESTAURARE I LIBRI ANTICHI GRAZIE A NANOCRISTALLI DI CELLULOSA

RESTAURARE I LIBRI ANTICHI GRAZIE A NANOCRISTALLI DI CELLULOSA

26 Novembre 2021
HAI SCRITTO UN POST SU FACEBOOK? ORA LO LEGGE ANCHE L’AI

HAI SCRITTO UN POST SU FACEBOOK? ORA LO LEGGE ANCHE L’AI

15 Aprile 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra