giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

RETI MOBILI SOSTENIBILI, ABI RESEARCH STILA LA CLASSIFICA DEI LEADER

Abi Research ha pubblicato il report “Sustainability Assessment: Telco technology suppliers”. Il documento classifica più di 80 fornitori stilando una classifica delle migliori aziende che sono impegnate nella missione ecosostenibilità. Al primo posto Ericsson seguita da Nokia e Huawei

by Redazione
30 Marzo 2023
in Ai, Eventi, Sostenibilità
0 0
0
RETI MOBILI SOSTENIBILI, ABI RESEARCH STILA LA CLASSIFICA DEI LEADER

Global environmental sustainability background green technology

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Abi Research, società di consulenza sul mercato tecnologico globale, ha classificato più di 80 fornitori di telecomunicazioni in base a due aree chiave: implementazione e impatto. La valutazione ha fornito una visione a matrice dell’ecosistema di aziende che possono supportare al meglio gli operatori nel loro percorso verso una crescente sostenibilità.

La sostenibilità è sempre più una bussola per business. Per questo motivo le telco, ovvero le aziende che fanno parte del comparto italiano delle telecomunicazioni, sono state valutate sul tema delle reti mobili sostenibili. Sono state fornite indicazioni per aiutare i fornitori di servizi di Tlc a decidere in quali tecnologie investire e con chi collaborare nonché sono state indicate alcune best practice ai fornitori di apparecchiature per le telecomunicazioni.

Sono numerose le azioni chiave che le telco dovranno intraprendere per ridurre il loro impatto complessivo in termini ambientali. Tra queste le principali sono: passare alle energie rinnovabili per l’acquisto di elettricità, migrare al 5G, sostituire il rame con la fibra, investire in tecnologie massive Multiple-Input, Multiple-Output (Mimo) di ultima generazione, implementare principi di eco-design (ad esempio, leggerezza, riparabilità e durata dei dispositivi) e acquistare apparecchiature di rete ad alta efficienza energetica, implementare software abilitati all’intelligenza artificiale in tutta la rete, spostare le apparecchiature delle stazioni base all’aperto, aumentare l’impegno e la responsabilità dei fornitori.

Secondo la ricerca “Sustainability Assessment: Telco technology suppliers” sono dieci le aziende classificate come leader nello sviluppo sostenibile. I business tecnologici sono stati valutati in riferimento a sei categorie di obiettivi: energia rinnovabile, aggiornamenti della rete, efficienza energetica, smaltimento dei rifiuti ed economia circolare, edifici e veicoli ecologici, reporting e governance. Al primo posto si piazza Ericsson seguita da Nokia e Huawei; nella top ten ci sono a seguire Zte, Samsung, Intel, Nec, Qualcomm, Mavenir e Cisco.

In quanto a impatto Ericsson è in cima alla lista dei fornitori anche per i suoi obiettivi di emissioni zero. L’azienda ha infatti primeggiato nella valutazione complessiva per quanto riguarda le tematiche relative alle reti, al business sostenibile e nelle principali categorie RAN (radio access network), tra cui Massive MIMO, 5G RAN, software AI-driven e Antenne. La società è determinata a dimezzare le emissioni della sua catena del valore entro il 2030 e a raggiungere l’obiettivo emissioni nette zero entro il 2040.

(C.D.G.)

Tags: Ericssonreportreti sostenibiliTelco
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
MARCHE, APERTURA DEL NUOVO PUNTO TURISTICO INFORMATIVO DIGITALE A SERVIZIO DELLE AREE INTERNE

MARCHE, APERTURA DEL NUOVO PUNTO TURISTICO INFORMATIVO DIGITALE A SERVIZIO DELLE AREE INTERNE

25 Giugno 2021
PAPA FRANCESCO HA DELLE PERPLESSITÁ SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

PAPA FRANCESCO HA DELLE PERPLESSITÁ SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

16 Gennaio 2025
L’ESPERIMENTO ITALIANO DEL TRIBUNALE ONLINE

L’ESPERIMENTO ITALIANO DEL TRIBUNALE ONLINE

22 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra