mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

GENNAIO 2022: +95% LE RICERCHE DI PERSONALE DELLE IMPRESE BOLOGNESI RISPETTO A DICEMBRE 2021

IL 50% DELLE PROFESSIONI DELLE AREE TECNICHE E DI PROGETTAZIONE È DI DIFFICILE REPERIMENTO

by Redazione
14 Gennaio 2022
in Cittadini, Imprese
0 0
0
GENNAIO 2022: +95% LE RICERCHE DI PERSONALE DELLE IMPRESE BOLOGNESI RISPETTO A DICEMBRE 2021
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In questo mese di gennaio 2022  le imprese bolognesi hanno in programma la ricerca di 12.080 figure professionali. Il 95% in più rispetto a dicembre 2021, percentuale nettamente superiore a quella nazionale che si ferma al 29%.

Fra gennaio e marzo sono previste 28.370 possibilità di assunzione, a cui in 7 casi su 10 verrà offerto un contratto a tempo determinato.

Ad assumere sono soprattutto le imprese di servizi, da cui provengono il 74% delle richieste.

In un caso su due la ricerca viene effettuata da imprese con meno di 50 dipendenti.

Su tre ricerche, una è destinata a dirigenti, specialisti e tecnici, una ad operai specializzati. Seguono le professioni commerciali e dei servizi.

In 40 casi su cento le imprese riscontrano però criticità nel reperire le professionalità. Nelle aree tecniche e di progettazione la difficoltà di reperimento arriva al 50%.

Le figure professionali di più difficile reperimento nel mese di gennaio sono:

  • 40 personale generico nelle costruzioni (100,0%);
  • 410 Tecnici della sanità, dei servizi sociali e dell’istruzione (85,2%);
  • 30 Dirigenti e direttori (75,9%).

Invece, le tre figure professionali che concentreranno il 28% delle entrate previste sono:

  • 250 Cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici;
  • 050 Tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione;
  • 050 Personale non qualificato nei servizi di pulizia e altri servizi alle persone.

È quanto emerge dallo studio della Camera di commercio di Bologna sulla base delle ultime analisi Excelsior, strumento statistico elaborato dal sistema delle Camere di commercio in collaborazione con l’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro.

Lo studio completo e tutti gli approfondimenti su www.bo.camcom.it

Tags: bolognaimpresereperimento risorse
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Agcom: è partita un’indagine conoscitiva per mappare l’ecosistema digitale

Agcom: è partita un’indagine conoscitiva per mappare l’ecosistema digitale

15 Febbraio 2021
L’OBBLIGO DI OSCURAMENTO DI IMMAGINI DI INTERESSE PUBBLICO È INCOMPATIBILE CON LA LIBERTÀ DI STAMPA

L’OBBLIGO DI OSCURAMENTO DI IMMAGINI DI INTERESSE PUBBLICO È INCOMPATIBILE CON LA LIBERTÀ DI STAMPA

10 Novembre 2023
L’AGCOM APPROVA IL REGOLAMENTO IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI DELLA PERSONA

L’AGCOM APPROVA IL REGOLAMENTO IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI DELLA PERSONA

9 Marzo 2023
MILANO, AL MUSEO DEL NOVECENTO RIAPRE AL PUBBLICO LA GALLERIA DEL FUTURISMO

MILANO, AL MUSEO DEL NOVECENTO RIAPRE AL PUBBLICO LA GALLERIA DEL FUTURISMO

1 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra