lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

RIVOLUZIONE TECNOLOGICA: COME L’INNOVAZIONE STA TRASFORMANDO IL LAVORO E LA SOCIETA’

L'era dell'intelligenza artificiale ha portato numerosi vantaggi, tra cui l'accesso istantaneo a una quantità enorme di informazioni su qualsiasi argomento

by Redazione
4 Settembre 2023
in Ai, Eventi
0 0
0
RIVOLUZIONE TECNOLOGICA: COME L’INNOVAZIONE STA TRASFORMANDO IL LAVORO E LA SOCIETA’
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Tuttavia, quando si tratta di questioni scientifiche delicate e complesse, come la ricerca sulle cellule staminali o il cambiamento climatico, l’utilizzo di ChatGPT e di altre piattaforme di intelligenza artificiale generativa può essere fonte di preoccupazione.

Infatti, l’AI generativa è nota per la sua capacità di produrre disinformazione, il che può portare a conseguenze pericolose, specialmente quando si discute di argomenti scientifici delicati. Inoltre, l’utilizzo di ChatGPT come fonte di informazioni scientifiche può compromettere il rapporto di fiducia tra utenti ed esperti del settore, la cui credibilità potrebbe essere screditata dall’intelligenza artificiale, in grado di accedere a una quantità di informazioni che nessun scienziato può consultare.

Un altro aspetto da considerare è il fatto che ChatGPT potrebbe fornire informazioni obsolete o errate, soprattutto quando si tratta di settori in cui la ricerca avanza velocemente. Questo non significa che ChatGPT e altre piattaforme di intelligenza artificiale generativa non siano utili. Tuttavia, è importante utilizzarle con cautela e in modo critico, valutando sempre le informazioni fornite alla luce di altre fonti e della conoscenza attuale del settore.

In conclusione, l’intelligenza artificiale generativa non può sostituire l’esperienza e l’expertise degli scienziati e degli esperti del settore. Tuttavia, se utilizzata in modo accurato e critico, può essere una fonte utile di informazioni. È importante prestare attenzione alla qualità e all’attualità delle informazioni fornite, per evitare di diffondere disinformazione e compromettere la fiducia nel mondo scientifico.

(F.S)

Tags: RIVOLUZIONE TECNOLOGICA
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“SERVONO REGOLE CHIARE PER INTRODURRE L’AI NELLE REDAZIONI”

“SERVONO REGOLE CHIARE PER INTRODURRE L’AI NELLE REDAZIONI”

22 Gennaio 2024
SAFER INTERNET DAY 2024

SAFER INTERNET DAY 2024

6 Febbraio 2024
CLASS ACTION, ARRIVA IL REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA L’ELENCO DEI SOGGETTI ACCREDITATI

CLASS ACTION, ARRIVA IL REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA L’ELENCO DEI SOGGETTI ACCREDITATI

22 Aprile 2022
LA DICHIARAZIONE PER IL FUTURO DI INTERNET

LA DICHIARAZIONE PER IL FUTURO DI INTERNET

13 Maggio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LE TRUFFE ONLINE PIÙ COMUNI 18 Agosto 2025
  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra