domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

A MILANO ARRIVA IPA2X, IL ROBOT CHE AIUTA I PEDONI AD ATTRAVERSARE LA STRADA

Ieri a Milano i bambini e le bambine della scuola Arcadia hanno avuto un assistente speciale per attraversare la strada. Il robot IPA2X li ha aiutati a raggiungere la scuola in sicurezza, sotto il vigile controllo degli agenti della Polizia Locale

by Redazione
12 Ottobre 2022
in Scuola e università, Tecnologie
0 0
0
A MILANO ARRIVA IPA2X, IL ROBOT CHE AIUTA I PEDONI AD ATTRAVERSARE LA STRADA

School children and teacher crossing street. Pedestrians, kids, traffic light flat vector illustration. Crosswalk, safety, warning concept for banner, website design or landing web page

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il progetto europeo IPA2X, finanziato da EIT Urban Mobility, un’iniziativa dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), organismo dell’Unione Europea, è finalizzato a studiare l’adozione di rover robotici a supporto della mobilità attiva in contesti urbani per migliorare la sicurezza dei cittadini, ridurre l’inquinamento acustico e ambientale e contenere i costi di gestione dei servizi.

La sperimentazione del robot IPA2X nel Comune di Milano ha coinvolto alcuni insegnanti e circa cinquanta alunni e alunne di due classi, una quarta e una quinta della scuola primaria dell’Istituto Arcadia, che ha aderito all’iniziativa. L’attività sul campo è stata preceduta da un percorso formativo sul tema della sicurezza stradale e delle nuove tecnologie, condotto con la collaborazione della Scuola del Corpo di Polizia Locale.

La sperimentazione del rover, sviluppato da Hipert Srl e Lifetouch, è avvenuta in un contesto reale, ma con uno scenario futuristico: il robot, dotato di sensori e videocamera, ha infatti informato il conducente della vettura, fornita da Skoda e dotata di connettività e interfaccia in grado di comunicare con il rover, della presenza di pedoni in procinto di attraversare e successivamente e avvertito gli alunni e le alunne del via libera.

La presenza della Polizia Locale ha garantito la sicurezza nel corso della sperimentazione e ha consentito di raccogliere utili feedback sull’adattabilità del robot nei diversi contesti in cui potrebbe essere chiamato a operare.

La progettazione di innovativi strumenti di robotica a supporto della sicurezza stradale costituisce uno degli strumenti messi in campo per ridurre i rischi a cui sono soggetti gli utenti della strada, in particolar modo quelli vulnerabili. La condivisione e lo sviluppo di know-how ed esperienze sulle tecnologie esistenti, tra cui l’Intelligenza artificiale, il Real Time Computing, l’Internet of Things (IoT) e il 5G sono stati gli ingredienti del progetto IPA2X che ha coinvolto il Comune di Milano, il Comune di Modena, il Living Lab di Lubiana, il Politecnico di Monaco di Baviera, il Politecnico di Praga, Skoda e le start up Hipert Srl e Lifetouch.

I tre assessori coinvolti, la Vicesindaco con deleghe all’Istruzione Anna Scavuzzo, l’assessora alla Mobilità Arianna Censi e l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli, si sono detti soddisfatti dell’esperimento che ha coinvolto la scuola, la direzione mobilità e la Polizia Locale.

“Garantire l’accesso alle scuole in sicurezza – ha commentato Anna Scavuzzo – è una priorità a cui continuiamo a lavorare con diversi interventi, sia strutturali come le piazze aperte, le strade car free, le zone 30 e le strade scolastiche, sia con il supporto della Polizia Locale e dei Nonni Amici. Ogni sperimentazione e possibile innovazione tecnologica è certamente un’occasione per studiare nuove modalità di intervento”.

“Milano si conferma una delle città italiane più attive – ha dichiarato Arianna Censi – nel campo della sperimentazione di strumenti innovativi volti a migliorare la sicurezza della mobilità urbana. Grazie a queste innovazioni si riusciranno a sviluppare soluzioni sempre più ecologiche, sicure e intelligenti per la mobilità urbana”.

“L’educazione dei ragazzi e delle ragazze al rispetto delle regole del codice della strada – ha concluso Marco Granelli – è uno dei compiti della Polizia Locale, per formare dei giovani responsabili che abbiano cura della propria sicurezza in strada e di quella di chi sta loro intorno. E questo oggi a Milano lo si è potuto fare anche con un robot”.

Tags: insegnati e alunniIPA2XMilanoUrban Mobility
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Contro le minacce e l’odio on-line

Contro le minacce e l’odio on-line

18 Dicembre 2019
TELEMARKETING SELVAGGIO: IL GARANTE MULTA UNA SOCIETÀ MILANESE

TELEMARKETING SELVAGGIO: IL GARANTE MULTA UNA SOCIETÀ MILANESE

13 Settembre 2023
GRAZIE A FRONTIERS É STATA REALIZZATA LA PIÙ GRANDE SIMULAZIONE ASTROFISICA DELL’UNIVERSO

GRAZIE A FRONTIERS É STATA REALIZZATA LA PIÙ GRANDE SIMULAZIONE ASTROFISICA DELL’UNIVERSO

24 Gennaio 2025
L’AI PER RITROVARE I BAMBINI IN SPIAGGIA

L’AI PER RITROVARE I BAMBINI IN SPIAGGIA

19 Luglio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra