venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

SERVE PRUDENZA CON CRIPTOVALUTE E NFT

Sono sempre più frequenti gli attacchi di malintenzionati che sfruttano il successo di NFT e criptovalute per mettere a segno frodi e attacchi cyber. Fondamentale tutelarsi e fare attenzione

by Redazione
25 Luglio 2022
in Tecnologie
0 0
0
SERVE PRUDENZA CON CRIPTOVALUTE E NFT

SSUCv3H4sIAAAAAAACA3VRTU/DMAz9K5bPFQPt1iPSQCAhTXCcOLiJ6aylSZWPjmnqf8fZOgkO3Oz3np3nlzN2lMRge0ZxrqQcKUvw2D40yFZyiEIO2/u5wZQpl8RJtdoZytwre+lvS3bnimOLjyWJ55RWT+LJG0YdL50Sb5IMO0eeQ0k4N7eBv/g/6s8GqWdvTtWCeojsmC6OdkodjpnjsNibxHK4llSs1BKnYMgpv6729dQwVLSPNO7FRJk41t5yMlrgSwoD5ygGTDyNOZgSY30bTNCDxgxHyXvoJJsgHkTRBOQtjBxGx2ADDOLF97C2MLHRJOF3wnew0XipU+lm+3GZfGdvWVUeXrfP8BXioNE0mL9rQNgsSV13pdVio5BbdUvaqgkH/bp5nn8AVH3GetgBAAA=

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il mercato delle criptovalute, ed in particolare quello degli NFT, è sempre in fermento. In tale contesto gli attacchi dei malintenzionati si fanno sempre più frequenti e si configurano in vari modi. A veri e propri attacchi alle piattaforme di exchange si affiancano quelli più insidiosi, condotti con tecniche di pishing e di web spoofing di siti di noti attori del settore a cui vengono associati smart contract che consentono agli attaccanti di trasferire in maniera abbastanza semplice gli asset dei wallet degli utenti.

Nel Web 3.0 è possibile utilizzare gli strumenti della blockchain per navigare ed autenticarsi su siti Internet in maniera facile e trasparente per gli utenti, ma spesso non ci si rende conto che, dal momento in cui si effettua tale autenticazione il sito Internet su cui ci si autentica sarà in grado di proporci nuove transazioni che saranno gestite tramite smart contract e registrate in blockchain.

Tutto ciò significa che è necessario prestare particolare attenzione a numerosi elementi perché una disattenzione può portare alla perdita degli asset attribuiti all’utente, perdita difficilmente recuperabile. È importante anche notare che una volta che si utilizza tale “autenticazione Web 3.0” il gestore del sito verrà a conoscenza della nostra chiave pubblica (in quanto necessaria a far attivare la prima transazione) così potendo poi ricostruire tutte le transazioni da noi svolte su una determinata blockchain e ricollegate a quella chiave. In aggiunta, qualora sia richiesta la registrazione tramite l’indicazione di dati personali, il gestore del sito otterrà di poter identificare la persona fisica che detiene la chiave pubblica (o meglio, di associare quei dati alla chiave pubblica) così rendendo univocamente riconducibile un soggetto alle transazioni con essa svolta.

Per tali motivi, è necessario seguire delle regole di prudenza nell’utilizzare questi strumenti perché possono rivelare molte più informazioni di quante si possa credere.

Ecco quattro regole di prudenza da non scordare.

  • La prima regola è: accertarsi di non installare app o estensioni del browser per il wallet che non siano verificate.
  • La seconda regola è: adottare precauzioni per difendersi dal phishing e verificare sempre la veridicità delle comunicazioni.
  • La terza regola è: verificare la correttezza generale del contenuto, dell’indirizzo di dominio e di tutte le altre caratteristiche del sito “originale”.
  • L’ultima regola è semplice: bisogna tenere a mente che, una volta che ci si autentica ad un sito Web3.0 tramite la app che gestisce il wallet metaforicamente si sta “aprendo il proprio portafoglio”, a quel punto diventerà più facile per i malintenzionati provare a “prendere i soldi” inducendoci a compere determinati azioni per avviare le relative transazioni.
Tags: CriptovaluteNFTregole di prudenza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’EVOLUZIONE DEL GIORNALISMO NEL SETTORE DEGLI ESPORTS

L’EVOLUZIONE DEL GIORNALISMO NEL SETTORE DEGLI ESPORTS

29 Novembre 2024
CONFERENZA DI PRIMAVERA DEI GARANTI EUROPEI DELLA PRIVACY

CONFERENZA DI PRIMAVERA DEI GARANTI EUROPEI DELLA PRIVACY

4 Maggio 2023
L’APPLICAZIONE CHE TRASFORMA UN OGGETTO IN UN KIT LEGO

L’APPLICAZIONE CHE TRASFORMA UN OGGETTO IN UN KIT LEGO

9 Dicembre 2024
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra