giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SMART FACTORY: COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA CAMBIANDO IL VOLTO DELL’INDUSTRIA

Automazione, manutenzione predittiva, sostenibilità: l’intelligenza artificiale guida la trasformazione delle fabbriche, rendendole più efficienti, flessibili e resilienti. Ecco come e perché

by Redazione
26 Maggio 2025
in Ai, Industria
0 0
0
SMART FACTORY: COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA CAMBIANDO IL VOLTO DELL’INDUSTRIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La fabbrica del futuro non è più un’ipotesi e funziona grazie all’intelligenza artificiale. L’industria manifatturiera sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma concreta, trainata dalla diffusione delle tecnologie AI e IoT che trasformano gli impianti produttivi in sistemi intelligenti, capaci di adattarsi in tempo reale, prevedere problemi e ottimizzare l’intera catena del valore.

Il cuore della smart factory è l’integrazione: macchine, sensori, software e sistemi di controllo comunicano costantemente tra loro, generando una quantità enorme di dati. L’intelligenza artificiale elabora queste informazioni per rendere la produzione più efficiente, sicura e sostenibile. I gemelli digitali, copie virtuali degli impianti, permettono di simulare flussi produttivi e pianificare le manutenzioni in anticipo, evitando fermi imprevisti. E le ispezioni di qualità, grazie alla computer vision, diventano automatiche e più accurate.

Grandi player come BMW o Foxconn hanno già adottato questi strumenti, ma la vera sfida è la diffusione capillare anche tra le piccole e medie imprese. Servono infrastrutture, formazione interna, competenze analitiche e partnership tecnologiche. Le aziende che sapranno affrontare questo passaggio avranno un vantaggio competitivo decisivo.

L’intelligenza artificiale, insomma, non sostituisce l’uomo: lo affianca, lo potenzia e lo libera da compiti ripetitivi. È una leva strategica per affrontare mercati sempre più dinamici e una domanda sempre più personalizzata. Ecco perché le smart factory non sono solo un’evoluzione tecnica, ma una nuova visione dell’industria: più agile, più reattiva e sempre umana.

A.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

Tags: AIindustriamanifatturierasmartfactory
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ANCHE L’UNIONE NAZIONALE DEI CONSUMATORI (UNC) COINVOLTA NELLE TRUFFE DEI CALL CENTER

ANCHE L’UNIONE NAZIONALE DEI CONSUMATORI (UNC) COINVOLTA NELLE TRUFFE DEI CALL CENTER

5 Settembre 2023
MICROSOFT DICE ADDIO A OFFICE DOPO 30 ANNI E DIVENTA MICROSOFT 365

MICROSOFT DICE ADDIO A OFFICE DOPO 30 ANNI E DIVENTA MICROSOFT 365

9 Novembre 2022
Piemonte, avanza la Trasformazione Digitale della Regione

Piemonte, avanza la Trasformazione Digitale della Regione

1 Luglio 2021
Intervista del Prof.Ruben Razzante a Telerama

Intervista del Prof.Ruben Razzante a Telerama

30 Giugno 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra