mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SOCIAL E MINORI: PRESENTATE A MILANO LE RACCOMANDAZIONI PER UN USO SICURO E CONSAPEVOLE DEL DIGITALE

Un documento promosso durante la Digital Week per guidare genitori e educatori nel supporto ai più giovani online

by Redazione
15 Ottobre 2024
in Ai, Tutela dei minori
0 0
0
SOCIAL E MINORI: PRESENTATE A MILANO LE RACCOMANDAZIONI PER UN USO SICURO E CONSAPEVOLE DEL DIGITALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Durante la Digital Week 2024 sono state presentate le “Raccomandazioni di Milano”, un documento frutto di due anni di lavoro da parte di istituzioni e esperti per promuovere un uso consapevole dei social media e del digitale tra bambini e preadolescenti. Il progetto, parte dell’iniziativa MUSA finanziata con fondi PNRR, mira a sensibilizzare famiglie ed educatori sull’importanza di un equilibrio tra mondo digitale e fisico.

Le raccomandazioni, suddivise in otto sezioni, includono indicazioni su come accompagnare i minori nell’uso del digitale, suggerendo una stretta collaborazione tra scuole, sanità e famiglie per garantire sicurezza e benessere online. Il documento avanza anche proposte alle istituzioni per migliorare le normative e le tecnologie a tutela dei minori.

Il progetto, nato durante la Digital Week del 2022, ha coinvolto il Comune di Milano, l’Università Bicocca e numerose istituzioni. Attraverso focus group e questionari, sono stati raccolti i punti di vista di oltre 6.500 genitori e studenti e di 2.000 insegnanti, evidenziando le sfide educative legate al digitale.

Alla presentazione hanno partecipato, tra gli altri, la Vicesindaco Anna Scavuzzo e la responsabile del Board Digitale del Comune Layla Pavone, annunciando l’implementazione delle raccomandazioni attraverso azioni concrete che coinvolgeranno scuole e famiglie.

A.L

Tags: educazione socialSocial e minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CINA E STATI UNITI, TENSIONI DIGITALI: DALLO SPORT ALLA CYBERSICUREZZA

CINA E STATI UNITI, TENSIONI DIGITALI: DALLO SPORT ALLA CYBERSICUREZZA

12 Maggio 2025
DIGITAL MARKETS ACT, NUOVE REGOLE PER LE BIG TECH

DIGITAL MARKETS ACT, NUOVE REGOLE PER LE BIG TECH

16 Novembre 2022
Antitrust, sanzione di oltre 100 milioni di euro a Google per abuso di posizione dominante

Antitrust, sanzione di oltre 100 milioni di euro a Google per abuso di posizione dominante

14 Maggio 2021
I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue

I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue

22 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra